Seguici su

Dolci

Come preparare la Crema Chantilly con il Bimby

crema chantilly bimby

La crema chantilly, anche detta diplomatica, è molto semplice da preparare se utilizziamo il Bimby.
Saranno sufficienti pochi minuti per avere la vostra crema pronta da utilizzare nelle vostre ricette.
La crema chantilly, infatti, è ottima per guarnire i bigné, ma anche da utilizzare in torte più o meno elaborate.
Si tratta infatti di una crema pasticcera a cui viene aggiunta la panna montata, il che gli conferisce una maggiore morbidezza.

Preparando la crema diplomatica con il Bimby sarete sicuri di non sbagliare.
Infatti uno dei possibili problemi di questa ricetta è il fatto di montare troppo la panna oppure troppo poco.
Inoltre la cottura con questo elettrodomestico da cucina risulterà perfetta grazie al fatto di poter impostare temperatura e tempo di cottura.
Insomma una ricetta infallibile.

crema chantilly bimby

Crema Chantilly con il Bimby: ingredienti

Vediamo la lista ingredienti per la ricetta:

  • 250 ml di Panna liquida
  • 200 ml di Latte intero
  • 60 g di Zucchero semolato bianco
  • 1 cucchiaino di Vaniglia estratto liquido oppure 1 bustina di vanillina
  • 2 Tuorli d’uovo
  • 30 g amido di mais o di riso oppure farina 00

Come preparare la Crema Chantilly con il Bimby

Vediamo ora la procedura per preparare la crema Chantilly con il Bimby:
Per prima cosa, posizionate la farfalla e mettete nel boccale la panna, dopodiché fate andare 2 minuti velocità 3.
Attenzione la panna deve essere ben fredda.

Quindi mettete la panna montata in frigorifero.
Sciacquate il boccale e versatevi dentro il latte, lo zucchero, la vanillina, i tuorli d’uovo e la farina (amido di mais o di riso), poi fate andare 6 minuti a 90° velocità 3.
Otterrete una crema densa e non troppo liquida, se così non fosse proseguite la cottura altri 2 minuti.
Versate ora la crema in una ciotola capiente, copritela con la pellicola e lasciatela raffreddare completamente.
Una volta fredda amalgamare delicatamente a mano con la panna: la crema chantilly è pronta!

Ricette da provare con la crema Chantilly

Una volta pronta, la crema Chantilly si può utilizzare in sfiziose ricette dolci, come già dicevamo.
Ecco alcuni esempi:



Ricette12 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette14 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette16 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette19 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette3 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette3 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...