Seguici su

Ricette primi piatti

Zuppetta valdostana, il primo della tradizione

Zuppetta valdostana

Cosa c’è di meglio alla sera, tornando a casa infreddoliti, di un bel piatto caldo come una zuppetta valdostana?
Ingredienti e procedimento sono semplici, ma il risultato è sorprendente.
Insomma questa ricetta regionale ci regala un piatto appagante e perfetto per combattere il freddo nella maniera migliore possibile.

La zuppa valdostana è ricca di gusto: si tratta di un primo piatto da poter gustare non solo a cena, ma anche a pranzo e sarà sempre gradito una volta portato in tavola.
La caratteristica di questa zuppetta (ed è questo il motivo per cui la definiamo zuppetta e non zuppa ) è che differisce dalla comune idea che in genere si ha , infatti assomiglia più ad uno sformato.
Il suo sapore e la consistenza vi conquisteranno.

Zuppetta valdostana

Zuppetta valdostana: ingredienti

Gli ingredienti per 4 persone:

  • 2 cipolle bianche
  • 1 cavolo verza
  • pane raffermo
  • 8 fettine di fontina valdostana
  • brodo vegetale
  • Pangrattato
  • olio extra vergine di oliva

Come preparare la zuppetta valdostana: la ricetta

Vediamo ora come prepararla.
Mondate la verza eliminando le foglie sterne più rovinate. Dopodiché tagliatella a metà, poi a listarelle di circa un centimetro.

A questo punto affettate sottilmente le cipolle. Versate all’interno di una pentola un filo di olio di oliva e, una volta caldo, unitele.
Quando si saranno imbiondite, unite anche il cavolo verza.
Fate soffriggere il tutto a lungo finché la verza non sarà morbida.

Nel frattempo tagliate il pane raffermo a fette e fatele tostare in forno caldo a 180 °C per circa 10 minuti prestando attenzione a non farlo abbrustolire troppo.
Tagliatelo quindi a pezzetti e trasferitelo in pentola con le cipolle e la verza.
Unite il brodo vegetale aggiungendolo un poco alla volta, quindi proseguite la cottura per un’ora circa.
Il composto dovrà risultare piuttosto asciutto.

A questo punto, in una teglia da forno, create uno strato di pane, poi uno di fontina e verdura ed ancora pane. Continuate con gli strati fino ad esaurimento.
Spolverate con pangrattato (volendo anche formaggio grattugiato)ed irrorate con un filo di olio. Trasferite in forno già caldo e fate cuocere 200°C per 20 minuti, ma abbiate l’accortezza di tenere coperta la teglia con la carta stagnola i primi 10 minuti.



Ricette16 minuti ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette22 ore ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette1 giorno ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette1 giorno ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette2 giorni ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette3 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...