Seguici su

Ricette Stuzzichini

Mini croissant ai wurstel senza glutine

mini croissant ai wurstel

I mini croissant ai wurstel senza glutine sono un ottimo finger food da gustare in compagnia di amici celiaci.
La loro preparazione è molto semplice e possono essere serviti come aperitivo, ma anche antipasto.
In qualsiasi caso, verranno sicuramente apprezzati da tutti.

mini croissant ai wurstel

Mini croissant ai wurstel senza glutine

La lista ingredienti per preparare i mini croissant ai wurstel senza glutine:

  • 200 gr di farina di riso
  • 50 gr di fecola di patate
  • 7 gr di lievito di birra
  • 120 ml di acqua
  • 20 gr di zucchero
  • 8 gr di sale
  • 25 gr di burro
  • wurstel qb
  • 1 tuorlo

Come preparare i mini croissant ai wurstel senza glutine

Ed ora mettiamoci all’opera!
Come prima cosa versate in una ciotola il lievito insieme ad un cucchiaino di zucchero.
Aggiungete poi l’acqua tiepida e mescolare brevemente.
In questo modo darete la possibilità al lievito di attivarsi.
Fatelo quindi riposare per 10 minuti.

Adesso mescolate la farina di riso e la fecola di patate insieme allo zucchero rimasto all’interno di una ciotola.
Poi versatevi anche il lievito e il burro morbido a cubetti.
Impastate per bene ed unite anche il sale fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

A questo punto, stendete bene l’impasto fino ad ottenere un rettangolo.
Tagliatelo ora in rettangolini e avvolgete in ciascuno di essi un wurstel formando i vostri mini croissant.
Disponeteli poi in un vassoio ricoperto di carta forno e lasciateli lievitare per un paio d’ore circa.
Trascorso il giusto tempo, spennellate i mini croissant con il tuorlo d’uovo e metteteli a cuocere in forno caldo a 200 °C per circa 20 minuti.

Un’idea alternativa

Se non vi piaccio i wurstel, potete decidere di cambiare la farcitura dei vostri mini croissant.
Potete per esempio optare per del tonno, oppure ancora le olive, ma anche del prosciutto a dadini.
Insomma le alternative sono moltissime: a voi la scelta!



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....