Seguici su

Ricette Piatti Unici

Polenta con funghi porcini: il piatto unico facile da preparare

polenta e funghi

Quando l’autunno arriva, un must a tavola è la polenta con i funghi porcini.
Un piatto unico rustico e appagante, semplice da realizzare ed economico, si tratta di una di quelle preparazioni che piace a tutti. Perfetto da inserire all’interno di una cenetta con amici, da gustare con lo sfondo del camino acceso.

La ricetta è piuttosto semplice ed alla portata di tutti.
Per un tocco in più, potete servire i due ingredienti principali all’interno di terrine di terracotta in modo da poter essere, a piacere, passate qualche secondo sotto il grill, prima di essere servite così da ottenere una sfiziosa gratinatura in superficie.

polenta e funghi

Polenta con funghi porcini: ingredienti

Prima di tutto la lista ingredienti:

  • 400 gr di farina per polenta
  • 500 gr di porcini
  • 75 gr di parmigiano grattugiato
  • olio extravergine d’oliva qb
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo fresco tritato
  • sale e pepe

Come preparare la polenta con funghi porcini: la ricetta

Vediamo ora la ricetta passo a passo per preparare il nostro piatto unico a base di polenta e funghi porcini.
Mettete un litro e mezzo di acqua in una pentola e portate a bollore.
A questo punto, salate ed unite la farina gradatamente e continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.
Cuocete la polenta, continuando a girare, per 30 minuti circa, quindi spegnete la fiamma.

Nel frattempo, pulite bene i funghi, tagliateli a pezzi e trasferiteli in una padella con olio ed aglio.
Fateli cuocere per alcuni minuti, poi regolate di sale e pepe.
Infine completate l’opera con l’aggiunta di prezzemolo tritato.
Prendete quindi le terrine di terracotta e disponetele sul tavolo e riempitele per metà con la polenta, spolverandola con il parmigiano, e per metà con i funghi.
A questo punto potete servire subito oppure passare a piacere qualche minuto in forno sotto il grill.
Se la polenta e i funghi avanzano, provate questa ricetta:  i crostini di polenta con funghi



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....