Seguici su

Ricette primi piatti

Crespelle ai funghi, la ricetta anche in versione vegan

crespelle vegane ai funghi e besciamella

Le Crespelle ai funghi sono un delizioso piatto dal sapore avvolgente e dal profumo che ricorda immediatamente i gusti della cucina invernale.
Perfetto da preparare in qualsiasi occasione, questo manicaretto conquisterà subito il palato dei vostri ospiti.

Le crespelle ai funghi sono delicate e saporite e mettono tutti d’accordo, migliori sono i funghi più buone saranno le vostre crepes quindi evitate i funghi in scatola e puntate su quelli e surgelati a cui magari aggiungere qualche porcino secco.

Tra l’altro si possono anche preparare in anticipo e scaldare prima di servire.

crespelle vegane ai funghi e besciamella

Crespelle ai funghi: ingredienti

Gli ingredienti:

Per la pastella:

  • 3 uova
  • 200 gr di farina
  • 350 ml di latte (anche latte di soia o riso nella stessa quantità)
  • 20 gr di burro fuso o margarina
  • 1 presa di sale

Per il ripieno:

  • 500 gr di funghi misti
  • 150 ml di panna (anche vegetale) o besciamella vegan
  • Olio extra vergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale qb
  • Qualche ciuffo di prezzemolo

Come preparare le crespelle ai funghi anche in versione vegan: la ricetta

Ed ora vediamo il procedimento per preparare questa ricetta.

Sbattete le uova con il sale e poi incorporate gradualmente la farina.
A questo punto unite il latte a filo in modo da non formare i grumi, mescolate bene tutto in modo da avere una pastella abbastanza liquida.
Coprite e fate riposare mezz’oretta.

Nel frattempo pulite i funghi e tagliateli a pezzi, poi metteteli in una padella con l’olio, il sale e uno spicchio di aglio, cuocete a fuoco vivace e fateli asciugare.
A questo punto aggiungete la panna (vegetale) e proseguite la cottura per 5 – 6 minuti.

Mettete un po’ di burro o margarina in una padella antiaderente e versate un mestolino di pastella delle crepes, fate rapprendere e poi giratela e proseguite la cottura dall’altro lato, procedete così per tutto l’impasto.

Per finire, farcite le crepes con i funghi .
Volendo è possibile aggiungere anche un po’ di parmigiano per i non vegan, dopodiché mettete le crepes in una teglia e scaldatele in forno per 10 minuti a 200°C.

Se volete potete coprire le crepes con un po’ di besciamella e qualche fiocchetto di burro o margarina per renderle più golose.



Ricette1 ora ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette4 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette6 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette7 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette8 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....