Seguici su

Dolci

Crostata di marmellata: la ricetta facile

crostata marmellata

La crostata di marmellata è uno dei classici dolci della tradizione italiana.

Facile e veloce da preparare in casa; si può fare con una pasta frolla fatta in casa, ma anche con una surgelata o del banco frigo.

Potete fare la crostata di un solo gusto oppure dividerla in 2 o più parti con striscioline di frolla e usare marmellate di gusti diversi per la farcitura…a voi la scelta!

crostata marmellata

Crostata di marmellata: ingredienti

Come prima cosa, ecco l’elenco ingredienti per la crostata di marmellata (teglia da 22-24cm di diametro):

  • 300 g farina
  • 150 g zucchero
  • 120 g burro
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • scorza di un limone grattugiata
  • sale
  • 1 vasetto di marmellata a vostra scelta

Come preparare la crostata di marmellata: la ricetta facile

Ed ora passiamo al procedimento.

Prendete una ciotola e versate la farina, lo zucchero, il sale e la scorza di limone grattugiata.
Mescolate per bene tutti gli ingredienti e poi unite il burro freddo tagliato a pezzettini. A questo punto impastate a mano in modo da ottenere un composto sabbioso e sbriciolato.

Aggiungete ora l’uovo ed il tuorlo ed impastate fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo; formate una palla, avvolgetela con la pellicola e fate riposare in frigorifero per 30 minuti.

Trascorso il giusto tempo, stendete la pasta frolla dello spessore di mezzo centimetro e disponetela su una teglia per crostate precedentemente imburrata e ben infarinata.
Modellate bene i bordi e bucherellate il fondo, dopodiché versate dentro la marmellata che più preferite (per esempio la marmellata di fichi o di mele cotogne ) , livellatela con un cucchiaio e poi fate delle strisce con la frolla rimasta.

Cuocete la crostata in forno preriscaldato a 180°C per 30 – 35 minuti, fate raffreddare e servite.

Potrebbe interessarvi anche: La crostata di marmellata senza burro con la ricetta semplice



Ricette17 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette18 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette21 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette22 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette24 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette3 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...