Seguici su

Ricette primi piatti

La vellutata di funghi porcini secchi

vellutata di funghi

Nonostante siano di stagione, può capitare di ritrovarsi a corto di funghi porcini.
Che fare se si ha voglia di una vellutata di funghi porcini? Si possono semplicemente sostituire con i funghi porcini secchi.

A differenza di quelli freschi, i funghi secchi vanno ammollati in acqua calda per una ventina di minuti prima dell’utilizzo. Successivamente vanno strizzati con delicatezza, poi affettati sottilmente ed utilizzati come previsto nella ricetta.

Un accorgimento indispensabile quando si abbia a che fare con i funghi secchi sta nell’attenzione da prestare alla loro pulizia: sciacquateli più volte fino a quando ogni piccola traccia di terra sarà scomparsa.

Ed ora prepariamo la vellutata di funghi porcini secchi.

vellutata di funghi

La vellutata di funghi porcini secchi: ingredienti

Prima di iniziare, vediamo gli ingredienti necessari:

  • 50 gr di funghi porcini secchi
  • sedano, carota e cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • brodo vegetale qb
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
  • pepe qb

Come preparare la vellutata di funghi porcini secchi: la ricetta

Come abbiamo detto, per prima cosa dobbiamo sciacquare bene i funghi porcini secchi e metterli a bagno in acqua calda per una ventina di minuti per farli rinvenire.

A questo punto, in una pentola mettete a soffriggere la carota con il sedano e la cipolla tritati e lo spicchio di aglio finché si saranno dorati.

Aggiungete i funghi che nel frattempo avrete strizzato e tagliato a pezzi.

Coprite con del brodo e portate a bollore, quindi proseguite la cottura per circa 15 minuti, unendo ancora del brodo, se necessario.

A fine cottura frullate una parte di composto e servite la vostra cremosa vellutata spolverando sopra il prezzemolo, arricchendo con il pepe e cospargendo con un filo di olio.
Volendo potete aggiungere qualche crostino per dare un tocco in più a questo piatto.



Ricette2 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette4 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette24 ore ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette1 giorno ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette1 giorno ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette2 giorni ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette3 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...