Seguici su

Curiosità

Come sbucciare le castagne

castagne

Come sbucciare le castagne?

Sono in molti ad andare matti per le castagne e ad aspettare l’autunno per farne grosse scorpacciate. L’unica pecca – se così si può definire – di tali frutti, sta nel fatto che siano impegnative da sbucciare: tanto più se la pazienza ed i lavori manuali non sono il vostro forte.

castagne

Come sbucciare le castagne crude

A prescindere da come successivamente cuocerete le vostre castagne, come prima cosa mettetele a mollo in acqua fredda almeno un paio di ore prima di farle cuocere.

Nel caso in cui durante tale lasso di tempo alcune di esse siano salite a galla, eliminatele: non sono sane.

Ed ora che avrete le vostre castagne sane, potete iniziare a sbucciarle.

Dovete sapere che le castagne sono formate da un guscio esterno di color marrone e poi da una pellicina interna bianca: entrambe vanno rimosse prima di mangiare le castagne.

Inoltre le castagne vanno cotte prima di essere consumate, perciò dovrete a questo punto capire in quale ricetta le utilizzerete.

Se volete sbucciare le castagne crude, quindi privarle della buccia marrone ed anche della pellicina, dovete praticare un’incisione con il coltello e poi proseguire a togliere la bucci.

Come sbucciare le castagne lesse

Come sbucciare facilmente e velocemente le castagne lesse?

Versate, all’interno della pentola contenente l’acqua nella quale lesserete le castagne, anche un cucchiaino di olio, che serve per ammorbidire ulteriormente la pellicina delle castagne.

Una volta cotte, scolate le castagne, ma non eliminate tutta l’acqua, anzi, tenetele ancora parzialmente in ammollo, almeno durante la fase di raffreddamento e di pelatura. Così facendo la pellicina si manterrà morbida e sarà più facile eliminarla.

Sbucciare le castagne quando sono ancora calde assicura una minore fatica.

Come sbucciare le caldarroste e le castagne cotte al forno

Dopo aver cotte le al forno castagne o aver ottenuto le caldarroste, avvolgetele in un panno per qualche minuto prima di sbucciarle.

L’umidita aiuterà l’operazione di pelatura.

Un consiglio: prima di cuocere le castagne, praticate un taglio verticale sulla buccia che vi agevolerà successivamente per sbucciarle.



Ricette15 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette19 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette20 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette21 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...