Seguici su

Dolci

Marmellata di fichi con il Bimby

Marmellata di fichi

La Marmellata di fichi ha il sapore dell’estate che finisce, ma che regala ancora calde giornate e frutti zuccherini.
La preparazione della marmellata classica è un procedimento, in genere, piuttosto lungo, ma le tempistiche si accorciano molto se la si prepara con il Bimby.

Il Bimby infatti dimezza i tempi di preparazione e cottura, rendendoci la vita più semplice.

Se siete interessati alla ricetta della Marmellata di fichi, secondo la classica ricetta della nonna, la trovate qui.

Marmellata di fichi

Marmellata di fichi con il Bimby: ingredienti

Le dosi per una perfetta marmellata di fichi con il Bimby:

  • 1 kg fichi maturi
  • 2 limoni
  • 400 g zucchero (anche semolato)

Se avete una quantità inferiore di fichi, sarà sufficienti dividere le dosi.

Come preparare la marmellata di fichi con il Bimby

Iniziamo subito a prepararare la nostra marmellata: come prima cosa sbucciate i fichi e tagliateli a metà, dopodiché inseriteli nel boccale del Bimby.
Unite quindi lo zucchero ed il succo dei limoni e cuocete a 100° per 40 minuti a velocità 2.

Una decina di minuti prima dello scadere del tempo potete fare la cosiddetta ‘prova del piattino’ per testare la consistenza della marmellata su un piano inclinato e toglierla dalla cottura alla giusta consistenza.

Togliete il composto dal boccale, lasciatelo raffreddare e versatelo nei barattoli a chiusura ermetica che avrete precedentemente sterilizzato facendoli bollire in acqua per qualche minuto.

Chiudeteli e capovolgeteli per 30 minuti: trascorso questo tempo la chiusura dovrà essere ermetica.

Marmellata di Fichi con il Bimby: varianti golose

Se siete stanchi del solito gusto, potete variare questa confettura aggiungendo all’ultimo momento, prima di chiudere i barattoli, delle noci tostate tritate grossolanamente, oppure delle nocciole.

Mentre se amate i gusti non troppo dolci potete sostituire lo zucchero bianco con quello di canna.

Per un profumo più deciso, invece, optate per una grattatina di zenzero fresco.



Ricette12 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette13 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette16 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette17 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette19 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette20 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette3 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...