Seguici su

Ricette Secondi piatti

Le polpette di farro: la ricetta vegan per tutta la famiglia

polpette farro vegan

Il farro, oltre che in primi e zuppe gustose, può essere utilizzato in preparazioni sfiziose e diverse dal solito, come ad esempio delle polpette pronte a diventare un secondo adatto al pranzo o alla cena di tutta la famiglia.

Le polpette di farro rappresentano una vera sorpresa. Adatte anche a chi segua un’alimentazione di tipo vegan, si presentano come delle sfiziose palline dorate pronte a soddisfare il palato.
Niente uova nè formaggio all’interno del loro impasto, egregiamente sostituiti dalle patate.

Che ne dite di prepararle per cena?
Le polpette di farro sono pronte in poco tempo e possono essere fritte in padella, fino ad una perfetta doratura, che cotte al forno per un risultato più digeribile e adatto anche ai bambini.

Si possono abbinare ad un’insalata mista oppure con delle patate anch’esse fritte o cotte al forno pere chi predilige un’alimentazione di tipo sano ed equilibrato.

polpette farro vegan

Le polpette di farro vegan: ingredienti

Prima di tutto vediamo quali ingredienti vi serviranno:

  • 150 gr di farro
  • 1 patata grossa
  • 1 carota
  • farina qb
  • pangrattato qb
  • sale e pepe
  • curry qb
  • olio per la frittura

Come preparare le polpette di farro: la ricetta vegan

Sciacquate il farro e mettetelo a lessare in acqua bollente salata fino a quando risulti tenero, quindi scolarlo e farlo raffreddare.

Pelate le patate e tagliatele a dadini, poi lavate e tagliate anche la carota a rondelle, dopodiché fatele cuocere e lessare.

Schiacciate le patate e le carote perfettamente con una forchetta ed unitele al farro all’interno di una ciotola capiente.

Aggiungete sale e pepe a piacere ed infine unite il curry.

A seconda della consistenza unite poca farina e mescolate bene, fino ad ottenere un composto modellabile.

A questo punto, create delle palline da passare nel pangrattato.

Fate friggere in un tegame con dell’olio e fino a doratura. Appoggiatele quindi su un foglio di carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso e servite!



Ricette4 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 ora ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette19 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette21 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette23 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...