Seguici su

Cucina cinese

Gli spaghetti di riso alla cantonese con la ricetta facile

Un classico della cucina orientale: ecco come preparare in poche mosse dei gustosi spaghetti di riso alla cantonese

Gli spaghetti di riso alla cantonese con la ricetta facile

Gli spaghetti di riso alla cantonese rappresentano una variante del tradizionale riso la cui origine si fonda nella cucina cinese. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/186909/spaghetti-soia-gamberi-germogli-soia”][/related]

Piatto che possiamo considerare a tutti gli effetti unico, è ideale sia per una cena etnica che per un pranzo in famiglia. Appaganti come pochi, questi spaghetti alla cinese si realizzano con l’uovo, il prosciutto cotto ed i piselli, come nella ricetta classica. Non manca la salsa di soia, che si conferma come condimento ideale del piatto.

Da poter preparare anche con gli spaghetti di riso, la ricetta non si presta poi a tante varianti. Se non amate il prosciutto cotto, però, potreste dare una possibilità agli spaghetti di riso con gamberi, semplicemente sostituendo questi ultimi con il primo.

Gli spaghetti di riso con verdure e uovo costituiscono, invece, una versione vegetariana non meno gustosa: se non avete idee per una cena con amici potete optare su questi, andranno a ruba.

Ingredienti

300 gr di spaghetti di riso
3 uova
250 gr di piselli
180 gr di prosciutto cotto a dadini
1 cipolla
salsa di soia qb
olio di semi di girasole qb

Preparazione

Preparate una frittata mescolando le uova con un pizzico di sale: fate cuocere il composto in una padella antiaderente con poco olio di semi.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/195527/riso-cantonese-ricetta-benedetta-parodi”][/related] Prelevate la frittata e trasferitela in un piatto. Adesso mettete a bollire l’acqua per gli spaghetti.

Una volta giunta a bollore regolate di sale e fatevi cuocere gli spaghetti di riso al dente. Nel frattempo fate soffriggere la cipolla tritata con olio di semi.

Unite i piselli e fateli cuocere per 8 minuti, quindi aggiungete il prosciutto cotto e fate insaporire.

Aggiungete la frittata tagliata a cubetti, gli spaghetti, la salsa di soia e fate saltare qualche istante. Spegnete la fiamma e servite.

Photo | iStock



Ricette11 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette15 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette18 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...