Seguici su

Liguria

Pesto alla genovese, la ricetta originale con frullatore a immersione

Il pesto alla genovese – puristi non inorridite – da preparare con il frullatore a immersione per un risultato super veloce

Pesto alla genovese, la ricetta originale con frullatore a immersione

Ebbene sì, avete letto bene: la ricetta originale del pesto alla genovese con frullatore a immersione è quella che trovate di seguito. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/177707/il-pesto-di-basilico-e-noci-per-la-pasta-o-i-crostini”][/related]Puristi, non inorridite: nel caso in cui, una volta nella vita, non si abbia il tempo materiale di pestare con il mortaio basilico & Co., il minipimer potrebbe costituire un valido – seppur poco attinente con la tradizione – alleato in cucina.

Preparare il pesto genovese con il frullatore può rappresentare un escamotage quando si abbia a disposizione una grande quantità di basilico da dover utilizzare nel più breve tempo possibile.

Avere una scorta del celebre condimento della cucina genovese protagonista di mille piatti da sogno, ad iniziare dalle trofie, rappresenta una grande risorsa: il pesto arricchisce pasta, gnocchi, antipasti e tanto altro.

Che seguiate la ricetta della nonna o meno, con un frullatore per pesto alla genovese dimezzerete i tempi di realizzazione. Se non lo amate, fate il pesto senza aglio semplicemente eliminandolo. Ecco come procedere.

Ingredienti

50 gr di basilico fresco
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
3 cucchiai di formaggio grattugiato
1-2 spicchi di aglio
1 cucchiaio di pinoli
100 ml di olio extravergine di oliva
sale

Preparazione

Lavate bene il basilico con acqua fredda, fatelo asciugare all’aria su un canovaccio pulito.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/187480/pesto-avocado-basilico-ricetta-veloce”][/related]Versate all’interno del bicchiere del frullatore ad immersione l’aglio ed i pinoli. Iniziate a tritarli.

Unite metà delle foglie di basilico, il sale e parte dell’olio, versandolo a filo man mano che frullate.

Continuate ad unire olio e basilico frullando a scatti ed a bassa velocità.

Aggiungete per ultimi il parmigiano ed il pecorino e frullate ancora, ma pochi secondi per volta fino ad ottenere un composto omogeneo.

Raccogliete in un vasetto ed utilizzate a piacere.

Photo | iStock



Ricette13 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette17 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette18 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette19 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...