Seguici su

Caffè

Cremino al caffè, la ricetta facile e veloce

Per chi, in estate, non riesce a bere il solito caffè: ecco una variante alternativa e golosa

Cremino al caffè, la ricetta facile e veloce

La ricetta del cremino al caffè ci regala un dolce al cucchiaio – o una bevanda densa – perfetta per concedersi momenti di pura golosità durante l’estate. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/204896/crema-di-caffe-in-bottiglia-ricetta”][/related]Da poter realizzare sia con il Bimby che senza, il cremino al caffè con panna non richiede cottura e risulta morbido e fresco al palato, proprio come al bar.

Fatto in casa è ancora più genuino: prevede pochi ingredienti ed ancor meno lavoro, e regala una coccola da potersi concedere in qualsiasi momento della giornata.

Dessert godurioso, è possibile preparare il cremino al caffè anche con latte o acqua (per delle varianti più light) ma è nella versione originale che regala le più grandi soddisfazioni.

Tenetene una piccola scorta in frigo in modo da poterla offrire nel caso di visite di amici o parenti di passaggio in alternativa al classico caffè caldo.

Se avete voglia di esagerare, il cremino al caffè con panna e Nutella è la soluzione adatta ai più golosi: provate ad arricchire quello originale la cui ricetta trovate di seguito.

Ingredienti del cremino al caffè

70 ml di caffè espresso
4 cucchiaini di zucchero
300 ml di panna fresca da montare per dolci

Preparazione del cremino al caffè

Per prima cosa preparate il caffè con la moka, quindi zuccheratelo e mescolate bene fin da subito per fare sciogliere lo zucchero.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/230355/caffe-shakerato-bimby-ricetta”][/related] Adesso fate raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigo. Dopo un’ora almeno, montate la panna a neve con delle fruste elettriche: man mano che la panna si gonfia, versate a filo il caffè senza smettere di montare.

Ottenuta una crema densa e liscia, trasferitela in freezer in un contenitore di vetro e fatela riposare per circa un’ora.

Al momento di servire la crema, tiratela fuori dal freezer, montatela con le fruste elettriche o, più semplicemente, shakeratela bene e versatela nei bicchierini di vetro. Gustate subito.

Photo | iStock



Ricette18 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette20 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette22 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette23 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette24 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...