Seguici su

Ricette facili

Quanto devono cuocere i calamari alla griglia?

Scopriamo insieme quanto devono cuocere i calamari alla griglia e come evitare l’effetto gommoso

cuocere i calamari alla griglia

Quanto devono cuocere i calamari alla griglia? Quali sono i segreti per una cottura perfetta? I calamari sono buonissimi e versatili e si possono cuocere in tanti modi diversi, in estate sono ottimi alla griglia o alla piastra, la cottura è veloce e si mantengono morbidi e saporiti.

I calamari li potete acquistare freschi o surgelati, puliteli bene o fateli pulire dal vostro pescivendolo di fiducia, poi a casa sciacquateli bene e togliete ogni residuo di cartilagine. Tagliate i calamari a metà e poi ogni parte in due, fate delle incisioni e poi poggiateli sulla piastra o nella griglia unta di olio. Cuocete per 8 minuti circa girandoli spesso, devono diventare bianchi e perdere quel colore semi trasparente che li caratterizza da crudi.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/197831/calamari-gratinati-ricetta”][/related]

I calamari hanno una cottura abbastanza veloce, in generale meglio cuocerli meno e mai di più perché rischiate di rovinarli e farli diventare gommosi e immangiabili.

Se volete gustare qualcosa di sfizioso potete preparare i calamari alla griglia con l’ananas grigliato, insieme stanno benissimo, provare per credere!



Ricette9 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette10 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette12 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette14 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette15 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette16 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....