Seguici su

Liguria

Brandacujun, la ricetta ligure da provare

Come preparare il brandacujun, piatto tipico della cucina ligure a base di stoccafisso

Brandacujun, la ricetta ligure da provare

Cosa si nasconde dietro il singolare nome brandacujun? [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/27689/il-baccala-mantecato-alla-veneziana-secondo-la-ricetta-originale”][/related]Semplicemente la ricetta ligure di un antipasto di origine povera ma particolarmente ricco a base di stoccafisso, patate e olio extravergine di oliva taggiasca, tutti ingredienti tipici della regione.

Non è possibile definire veloce la ricetta del brandacujun: richiede il preventivo ammollo del pesce ed una lunga cottura insieme alle patate, ma ciò non toglie che valga assolutamente la pena provarlo.

Tipico della riviera di Ponente, una curiosità caratterizza il nome della pietanza, che deriva dal movimento compiuto da “cujun” della famiglia (il capofamiglia, solitamente) dello scuotere la pentola con il coperchio in modo che gli ingredienti si amalgamassero bene e che il contenuto non fuoriuscisse.

Ecco come preparare il brandacujun in poche mosse.

Ingredienti del brandacujun

1 kg di stoccafisso già ammollato
650 g di patate
Acqua fredda qb
Prezzemolo fresco
1spicchio di aglio
sale e pepe
olio extra vergine di oliva taggiasca

Preparazione del brandacujun

Due giorni prima mettete lo stoccafisso in ammollo in acqua fredda. Al momento della preparazione, tagliatelo in tranci di circa 3 cm e trasferitelo in un tegame. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/182162/baccala-messinese-ricetta-tradizione”][/related]Copritelo con acqua fredda e regolate di sale. Portate a bollore. Nel frattempo lavate le patate, pelatele e tagliatele a pezzi. Unitele nel tegame non appena l’acqua sarà giunta a bollore e fate cuocere per circa 30 minuti. Scolate pesce e patate ed eliminate le lische dallo stoccafisso una volta freddo. Condite pesce e patate con prezzemolo e aglio tritati e abbondante olio extravergine di oliva taggiasca.

Regolate di sale e pepe e ponete il coperchio. Assicurandovi di non farlo spostare, effettuate un movimento rotatorio scuotendo il tegame con le mani per fare amalgamare bene il tutto. Dovrete ottenere una sorta di purea. Servite il brandacujun con del pepe nero appena macinato ed ancora olio.

Photo | iStock



Ricette6 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette7 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette8 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette10 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette11 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette12 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette1 giorno ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette1 giorno ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette1 giorno ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette2 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette2 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...