Seguici su

Dolci

La torta ai fichi secchi e mele con la ricetta facile

La ricetta della torta ai fichi secchi e mele: ottima a colazione, perfetta per merenda insieme al tè

La torta ai fichi secchi e mele rappresenta uno di quei dolci di facile esecuzione adatti all’arrivo dei primi freddi. L’incontro tra la frutta fresca e quella secca costituisce il segreto del successo di questo dolce, pronto per la colazione o, ancora meglio, insieme al tè delle cinque.

Il dessert si presta a numerose varianti: potrete, così, sfornare una deliziosa torta di mele con fichi secchi e noci aggiungendone circa 20 tritate grossolanamente direttamente all’impasto, o optare per una classica torta di mele e marmellata di fichi. In questo caso potrete unire la confettura all’impasto oppure utilizzarla come ripieno.

Ingredienti

2 mele
8 fichi secchi
2 uova
100 gr di zucchero
100 ml di latte
100 ml di olio di semi
250 gr di farina 00
1 bustina di levito per dolci
cannella in polvere qb

Preparazione

Fate scaldare dell’acqua ed una volta bollente immergete i fichi secchi lasciandoli a bagno per circa 15 minuti.

Una volta trascorso questo lasso di tempo scolateli e tagliateli a pezzetti, quindi teneteli da parte.

Sbucciate le mele e tagliatele a pezzetti. Tenetele da parte.

In una terrina montate le uova con lo zucchero. Unite il latte e l’olio, intervallandoli con la farina ed il lievito setacciati.

Unite infine anche la frutta e la cannella e mescolate ancora.

Imburrate una teglia da 24 cm circa ed infarinatela, quindi aggiungete il composto. Fate cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti.



Ricette8 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette10 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette12 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette14 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette15 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...