Seguici su

Ricette pesce

Involtini di pesce spada, la ricetta originale

Ecco la ricetta originale per preparare, in poche mosse, degli involtini di pesce spada insuperabili

Involtini di pesce spada, la ricetta originale

Gli involtini di pesce spada rappresentano uno dei fiori all’occhiello della cucina siciliana. Semplicissimi da realizzare, una volta assaggiato il primo boccone non se ne può che apprezzare il gusto autentico regalato da un mix di sapori semplici ma ben abbinati, volti ad esaltare la bontà del pesce fresco.

Ottimi da inserire all’interno di un menù a base di pesce, possono essere cotti anche al forno e si realizzano velocemente seguendo questa ricetta originale.

Gli involtini di pesce spada con uvetta e pinoli che ne vengono fuori rappresentano un secondo piatto davvero irresistibile: provateli alla prima occasione, sia essa un comune pranzo con amici o una cenetta romantica.

Non perdete anche gli involtini di pesce spada alla messinese, variante altrettanto sfiziosa.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/189045/involtini-di-pesce-spada-alla-messinese-ricetta”][/related]

Ingredienti

1 kg di pesce spada
2 cucchiai di uvetta
2 cucchiai di pinoli
200 gr di pangrattato
70 gr di parmigiano grattugiato
olio extravergine d’oliva qb
1 spicchio di aglio
abbondante prezzemolo fresco
foglie di alloro qb
1 cipolla bianca
sale e pepe

Preparazione

Affettare il pesce spada molto sottilmente (o farlo fare direttamente al pescivendolo di fiducia). Appiattire leggermente con un batticarne.

Preparare il pangrattato aromatizzato che verrà utilizzato per il ripieno e la panatura: versarlo in una ciotola, unire il formaggio grattugiato, l’uva passa, i pinoli, lo spicchio di aglio ed il prezzemolo tritati. Mescolare bene ed unire abbondante olio di oliva: il composto dovrà risultare umido.

Farcire le fette di pesce con un cucchiaino di composto, quindi arrotolarle bene e spennellarle con poco olio. Impanarle ancora con il pangrattato rimasto. Infilzare gli involtini con uno stuzzicadenti lungo, quattro per ognuno, separandoli con una foglia di alloro ed una fetta di cipolla a piacere.

Fare cuocere su una griglia rovente, in padella con poco olio di oliva o in forno caldo, a 180 °C, per circa 20 minuti. Servire ben caldi.

Foto | Via Pinterest



Ricette11 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette13 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette15 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette16 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette1 giorno ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette3 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette3 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...