Seguici su

Piemonte

Il fritto misto alla piemontese secondo la ricetta originale

Il fritto misto alla piemontese, come si prepara questa tipica ricetta del Piemonte? Ecco per voi la ricetta originale per provare a farlo anche a casa e stupire gli ospiti.

fritto misto piemontese

[blogo-video id=”171946″ title=”Fritto misto alla piemontese” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/e/e66/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=zK3dxo_j1bM” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxOTQ2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC96SzNkeG9fajFiTT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3MTk0Nntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxOTQ2IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxOTQ2IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Il fritto misto alla piemontese è una ricetta davvero unica. Chi ha visitato il Piemonte sa di cosa stiamo parlando: tra le ricette piemontesi tipiche più buone che possiamo assaggiare, sicuramente questo vassoio pieno di alimenti fritti, dalla carne alle cervella, passando per i pavesini ripieni di marmellata e i baci di dama, è una delle più singolari. Proviamo a farla a casa?

Ingredienti del fritto misto piemontese

    1 chilo tra fegato di vitello, cervella scottata, schienali scottati, fettine di vitello, costolettine di agnello
    6 rocchetti di salsiccia
    6 rombi di semolino dolce
    6 amaretti piemontesi
    farina
    4 uova
    pangrattato
    olio per friggere
    sale
    limone
    prezzemolo

Preparazione del fritto misto piemontese

Tagliate fegato e vitello a pezzi piccoli.

Dividete cervella e schienali a pezzi.

Battete le costolettine di agnello.

Infarinate gli amaretti, passateli con il semolino nelle uova sbattute e nel pangrattato.

Passate le carni nella farina, poi nelle uova e nel pangrattato.

Mettete in una padella abbondante olio e quando è caldo friggete prima la carne in questo ordine: costolette, vitello, fegato, cervella, schienali.

Quando è pronta, mettete la carne scolata su carta assorbente e tenete al caldo.

Versate l’olio in un’altra padella e quando è caldo friggete amaretti e semolino.

Scolateli, metteteli in carta assorbente e tenete al caldo.

In un altro tegame friggete anche la salsiccia.

Impiattate, salate e servite con spicchi di limone e prezzemolo.

Foto | da Flickr di mbiddulph

Via | Corriere



Ricette13 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette14 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette16 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette18 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette19 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette20 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....