Seguici su

Ricette Carne

Panada sarda, la ricetta originale

Come preparare in casa un classico della cucina sarda: sa panada, con ingredienti e procedimento originale

Panada sarda, la ricetta originale

Conoscete la ricetta della panada sarda? Quella originale, le cui varianti più conosciute sono quelle di Assemini, di Cuglieri e di Oschiri, è costituita da un involucro di pasta di pane contenente un ripieno a scelta. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/197080/pardulas-ricetta”][/related]Probabilmente di origine spagnola (avete mai assaggiato le empanadas?), è a tutti gli effetti una torta salata adatta sia al pranzo che alla cena, a casa così come fuori.

Se la panada sarda vegetariana è apprezzata, la panada sarda con anguilla e quella con agnello sono tra le più antiche.

Ottima anche con i carciofi o ripiena di pollo e patate, è un piatto unico a tutti gli effetti, anche se, sa panada sarda campidanesa, si propone spesso come secondo piatto.

Più o meno grande e più o meno condita, la panada accontenta un po’ tutti i gusti. La versione antica lo prevede tra gli ingredienti irrinunciabili, ma se preferite preparare la panada sarda senza strutto, sostituitelo con olio o burro.

Ecco come farla secondo la ricetta originale, ad iniziare dalla pasta violata per panadas.

Ingredienti della panada sarda

Per la pasta violata

    1 kg di Semola di grano duro rimacinata
    300 gr di Strutto
    400 gr di Acqua
    sale qb

Per il ripieno

    600 gr di Anguille
    400 gr di Patate a pezzetti
    5 Pomodori secchi
    2 spicchi di Aglio
    prezzemolo fresco
    olio extra vergine di oliva

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/175721/zuppa-gallurese-ricetta-tradizione”][/related]

Preparazione della panada sarda

Iniziate dalla pasta: radunate tutti gli ingredienti in una ciotola ed aggiungete l’acqua poco per volta. Impastate bene ed a lungo, fino ad ottenere un impasto liscio e sodo. Trasferitelo in frigo per circa 60 minuti. Nel frattempo, preparate il ripieno. Pulite sia le anguille che le patate. Tritate il prezzemolo, l’aglio ed i pomodori secchi. Riprendete la pasta dal frigo e trasferitela su un piano infarinato. Create due dischi. Farcite il primo, leggermente più grande, con gli ingredienti a strati, regolando il tutto con sale e pepe. Coprite con l’altro disco e sigillate bene i bordi con la punta delle dita. Bucherellate la superficie con una forchetta e fate cuocere in forno calda a 180°C per circa un’ora.

Photo | iStock



Ricette5 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette9 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette12 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette1 giorno ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...