Seguici su

Caffè

I muffin al caffè senza burro adatti alla colazione

I muffin al caffè senza burro sono adatti per iniziare alla grande un nuovo giorno: ecco come prepararli in poche mosse

I muffin al caffè senza burro adatti alla colazione

I muffin al caffè senza burro sono dei dolcetti soffici, paffuti ed allettanti, specie se gustati da appena tiepidi e, ancor di più, insieme al latte al mattino, per una colazione da campioni.

Non possono essere definiti dei muffin al caffè light ma sicuramente più sani del solito grazie agli ingredienti utilizzati, tra i quali potreste sostituire quello bianco con dello yogurt al caffè.

I muffin morbidissimi al caffè che ne vengono fuori sono perfetti per qualsiasi momento della giornata, dalla merenda ad uno spuntino fuori casa.

Se siete in cerca di varianti ancora più golose non perdete i muffin al caffè e cioccolato: unitene 75 gr in gocce direttamente all’impasto.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/98303/la-ricetta-dei-muffin-al-caffe-per-la-prima-colazione”][/related]

Ingredienti

150 gr di farina 00
2 uova
75 gr dizucchero
80 ml olio di semi
1 tazzina di caffè
1/2 bustina di lievito per dolci
75 ml di latte
75 gr di yogurt bianco
150 g yogurt al caffè o bianco
1 pizzico sale

Preparazione

Mescolate in una ciotola tutti gli ingredienti, ovvero la farina, il lievito, lo zucchero ed il sale.

In un’altra, invece, versate i liquidi e mescolateli bene.

Ottenuto un impasto omogeneo unitelo al primo mescolando bene ma molto velocemente (dovrete dare in tutto una decina di giri con il cucchiaio).

Versate quanto ottenuto all’interno di uno stampo per muffin e fate cuocere i dolcetti in forno già caldo, a 180 °C, per circa 20 minuti.

Effettuate la prova dello stecchino, quindi sfornate, fate intiepidire e servite.



Ricette13 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette15 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette18 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....