Seguici su

Ricette Secondi piatti

Polpettone vegano in crosta, la ricetta facile

Ricetta e consigli per preparare il polpettone vegano in crosta, provatelo anche voi e personalizzatelo con le verdure di stagione

polpettone vegano in crosta

Croccante fuori, morbido e saporito all’interno, il polpettone vegano in crosta vi farà fare un figurone con famigliari e ospiti.

Il polpettone vegano in crosta è una ricetta buonissima e semplice che potete preparare per il pranzo della Domenica e ogni volta che avete bisogno di coccolarvi con qualcosa di speciale. La ricetta del polpettone vegano in crosta la potete personalizzare in base ai vostri gusti e alle verdure di stagione, noi ad esempio utilizziamo la zucca ma poi potete sostituirla con broccoli o fagiolini.

Trattandosi di una ricetta vegana è senza uova e latte, perfetta per fare il pieno di proteine senza però eccedere con i grassi. Il guscio di pasta sfoglia poi dona al piatto la croccantezza che gli manca. Dovrete solo prestare attenzione agli ingredienti in etichetta e scegliere una marca che non contenga burro o derivati del latte.

polpettone vegano in crosta

Come preparare la ricetta del polpettone vegano

  1. Arrostite la zucca in forno per circa 20 minuti a 190°C, poi prelevate la polpa e schiacciatela con una forchetta.
  2. Nel frattempo lessate le patate per 30 minuti circa.
  3. Tagliate a pezzettini zucchine, carote e cipollotti e cuocete tutto in padella con olio e sale, aggiungete acqua o brodo man mano che serve.
  4. Quando le verdure saranno cotte mescolatele con la purea di zucca, poi unite le patate schiacciate e passate con il passaverdure e i ceci frullati. Impastate tutto e insaporite con sale, pepe e basilico tritato.
  5. Aggiustate la consistenza con il pangrattato e mescolate ancora.
  6. Prendete la pasta sfoglia, srotolatela e mettete al centro il composto di verdure, avvolgete con la sfoglia e sigillate i bordi.
  7. Cuocete il polpettone vegan in forno caldo a 190°C per circa 30 minuti. Se serve completate la cottura con qualche minuto di grill. Fate intiepidire e tagliate a fette. Servite il polpettone vegan con una salsina oppure con delle verdure saltate. Anche i funghi ci stanno molto bene.
Leggi anche
Polpettone di lenticchie, la ricetta vegan

Conservazione

Partendo dal presupposto che la pasta sfoglia già dopo qualche ora tende a perdere la sua caratteristica croccantezza, il polpettone vegano si può comunque conservare in frigorifero. Ben coperto si mantiene per 2-3 giorni e prima di gustarlo vi consigliamo di scaldarlo al forno.



Ricette10 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette11 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette14 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette15 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette17 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette18 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette1 giorno ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette1 giorno ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...