Seguici su

Ricette Carne

La ricetta del polastro in tecia alla veneta

Un secondo piatto della cucina regionale ricco di gusto: provate la ricetta del polastro in tecia, ottimo con le patate

La ricetta del polastro in tecia alla veneta

Direttamente dalla cucina veneta, ecco la ricetta del polastro in tecia, un secondo piatto a base di carne molto gustoso e portato spesso in tavola durante i pranzi domenicali in famiglia.

Di antiche origini, il pollo in tecia alla veneta si realizza con ingredienti comuni ed economici i quali, ben mixati, regalano una pietanza imperdibile. Abbinatelo ad una lasagna o alla pasta al forno per un pranzetto sfizioso da concedersi quando ci si vuole coccolare a tavola.

Il pollo in tecia con patate è una variante più ricca del piatto: unitele nel tegame o preparatele a parte, magari cotte al forno, per un contorno insostituibile.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/205155/pollo-alle-barbe-di-becco-ricetta”][/related]

Ingredienti

1 kg di pollo
1 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
300 ml di passata di pomodoro in pezzi
200 ml di vino bianco secco
prezzemolo e salvia
olio extravergine d’oliva
sale e pepe

Preparazione

Lavate bene il pollo, tagliatelo in pezzi ed asciugatelo. Tritate carota, cipolla e sedano.

Versate in un tegame l’olio di oliva, il pollo e le verdure appena tagliate, quindi aggiungete le erbe aromatiche tritate e regolate di sale e pepe.

Fate rosolare bene il tutto mescolando spesso con un cucchiaio di legno per ottenere una cottura uniforme.

Una volta che la carne sarà perfettamente rosolata su ogni lato unite il vino bianco, alzate la fiamma e fatelo evaporare.

Aggiungete la passata di pomodoro e all’incirca mezzo bicchiere di acqua. Fate cuocere il pollo a lungo, per circa un’ora su fiamma molto bassa, fino a quando il sugo di cottura si sarà ristretto. Servite ben caldo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/204906/pollo-frico-ricetta”][/related]
Photo | Via Pinterest



Ricette12 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette14 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette17 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....