Seguici su

Ricette facili

La polenta di farro al tartufo per un pranzo appagante

In cerca di idee per un piatto corroborante adatto alle basse temperature? Provate la polenta di farro al tartufo

La polenta di farro al tartufo per un pranzo appagante

Quella della polenta di farro al tartufo è una ricetta laziale con la quale poter ottenere un primo piatto particolarmente profumato ed appagante. Adatta alle stagioni più fredde, non vi aspettate la solita polenta: il piatto si ottiene con il farro in chicchi il quale va fatto cuocere a lungo in acqua bollente insaporita con solo un gambo di sedano.

La polenta di farro romana, le cui calorie non sono neanche così eccessive, può essere completata con salsiccia e funghi, un must in autunno.

Non sottovalutatela in occasione dei pranzi con amici: non si tratta di un piatto economico ma è pronto a conquistare tutti i commensali.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/203258/polenta-farro-ricetta”][/related]

Ingredienti

250 gr di farro
50 gr di tartufo nero
1 costa di sedano
1 noce abbondante di burro
1 pizzico di peperoncino
olio extravergine d’oliva
sale e pepe

Preparazione

Versate all’interno di una pentola capiente 1 lt di acqua ed accendete la fiamma. Aggiungete anche il sedano ed una presa di sale e portate a bollore.

Lavate bene il farro più volte, quindi versatelo nella pentola e fatelo cuocere per 45 minuti circa.

Nel frattempo pulite il tartufo nero e tritatelo al coltello. Versate in una padella sia il burro che circa 80 ml di olio di oliva e fateli scaldare insieme.

Unite il tartufo e fate insaporire: regolate di sale e pepe. Mescolate ancora e spegnete la fiamma: utilizzate per condire il farro oramai cotto e servite subito, ben caldo.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/190540/polenta-sugo-pomodoro-pranzo-appagante”][/related]



Ricette5 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 ora ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette19 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette21 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette23 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...