Seguici su

Formaggi

Mostarda di Cremona, cos’è e come si usa in cucina

La mostarda di Cremona è un prodotto tipico di questa bella città lombarda: è una composta di frutta candita, con essenza di senape che può essere usata in cucina in mille ricette e piatti diversi. Ecco come.

mostarda di cremona

La mostarda di Cremona è una composta di frutta candita con essenza di senape, che viene preparata tra fine estate e inizio autunno con frutta mista o di unica varietà, ma anche con verdure, e immersa in una soluzione di glucosio. La prima ricetta che abbina la mostarda a Cremona risale addirittura al 1604.

La frutta che maggiormente si utilizza sono ciliegie, albicocche, fichi, pere e pesche, con l’aggiunta, generalmente, di zucca, zucchero e senape. La mostarda tradizionale di Cremona è tutelata dalla De.Co. (Denominazione comunale) che ne definisce gli ingredienti per la preparazione e la tecnica produttiva da utilizzare, secondo il disciplinare.

L’abbinamento più tradizionale della mostarda è con le carni, dal bollito all’arrosto, dal cotechino allo zampone. Più innovativo l’abbinamento coi formaggi (come il provolone, la crescenza, il taleggio Dop o il Parmigiano Reggiano) e persino con carpacci di pesce e crostacei.

Per realizzare la mostarda di Cremona in casa, avrete bisogno della ricetta originale. Eccola qui per voi.

Ingredienti della mostarda di Cremona

    2 chili di frutta mista
    1 chilo di zucchero
    essenza di senape

Preparazione della mostarda di Cremona

Mettete la frutta in un recipiente con lo zucchero, facendo dei strati di frutta e zucchero e fate riposare per un giorno intero. Quindi mettete sul fuoco e fate bollire per 5 minuti. Spegnete il fuoco e fate riposare per un altro giorno.

Fate ribollire, poi, per altri 5 minuti, ripetete per la terza volta e fate intipiedire.

La mostarda di Cremona va poi chiusa in contenitori ermetici, precedentemente riempiti con 6 gocce di essenza di senape. Va messa dentro la frutta insieme allo sciroppo. Chiudete e conservate al buio.

Foto | Flickr



Ricette9 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette10 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette12 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette14 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette15 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette16 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....