Seguici su

Legumi

Come cucinare i ceci con i consigli di Blogo

I consigli e le ricette più sfiziose per cucinare al meglio i ceci. Legumi particolarmente apprezzati, si prestano a tutta una serie di preparazioni imperdibili

[blogo-gallery id=”207078″ layout=”photostory”]

Come cucinare i ceci? In scatola – ovvero precotti – o secchi, poco importa. In entrambi i casi il procedimento è semplice: differisce solo in termini di tempo.

Avete acquistato dei ceci in scatola e vorreste utilizzarli nelle vostre ricette? Aprite la confezione, sciacquatali bene sotto l’acqua corrente e mettetevi all’opera.

Si possono unire all’acqua di cottura della pasta per preparare un ottimo primo; si possono fare saltare in padella con pochi aromi e dare vita ad un secondo vegetariano semplice e, ancora, possono essere frullati insieme alla tahine, all’aglio ed a poco altro regalandoci un delizioso humumus.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/206541/ceci-ricette-veloci”][/related]

Se, invece, volete preparare i ceci secchi, l’ammollo è fondamentale: ricordate di metterli a bagno la sera precedente in acqua fredda. Il giorno successivo scolateli e metteteli a lessare in acqua bollente salata per 30-40 minuti, quindi utilizzateli come sopra.

Sono in molti a chiedersi perchè i ceci rimangono duri o come ammorbidirli in cottura: avete mai provato ad unire all’acqua di ammollo un cucchiaino raso di bicarbonato? Successo garantito.

In cerca di ricette sfiziose? Perchè non preparare la zuppa di ceci? Piatto corroborante come pochi, si presta al pranzo di tutti i giorni e fa felici anche i più piccoli.

I ceci in umido, invece sono perfetti per le cene autunnali. Caratterizzati da un gusto semplice, si realizzano senza alcuna difficoltà e vanno accompagnati rigorosamente con dei crostini di pane.

Tali legumi si prestano, ancora, alla realizzazione di ricche insalate: provate quella di bulgur e ceci, adatta anche al pranzo fuori casa.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/206640/ceci-in-scatola-ricette”][/related]



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...