Seguici su

Dolci

La ricetta del diplomatico, dolce siciliano da provare

Dessert ricco e goloso adatto alle ricorrenze familiari e non, ecco come si prepara il diplomatico, ovvero il famoso dolce siciliano

La ricetta del diplomatico, dolce siciliano da provare

La ricetta del diplomatico, dolce siciliano ricco e re incontrastato dei pranzi della domenica e delle ricorrenze festive in genere, richiede un lungo lavoro e diverse fasi di realizzazione alle quali vale assolutamente la pena dedicarsi.

L‘origine del dolce diplomatico è antica ed incerta. La più accreditata tra le versioni vuole che sia stato ideato dal cuoco del duca di Parma e regalato a Francesco Sforza. Da lì, poi, sarebbe stato servito in occasione degli incontri tra i diplomatici.

Così come quello siciliano, il diplomatico napoletano è un dolce simile ma realizzato con la crema pasticcera al posto di quella di ricotta.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/115947/i-dolci-natalizi-siciliani-con-le-5-ricette-da-fare-in-casa”][/related]

Ingredienti

Per la base

crema di ricotta
gocce di cioccolato fondente
400 gr di pan di Spagna
2 rotoli rettangolari di pasta sfoglia surgelata
zucchero a velo
zucchero
burro di cacao in polvere

Per la bagna

100 gr di zucchero liquido al 70%
100 gr di acqua
25 gr di rum

Preparazione

Unite le gocce di cioccolato alla crema di ricotta, mescolate bene e ponete in frigo. Preparate la bagna mescolando lo zucchero liquido con l’acqua ed il rum, quindi mettete da parte.

Adesso srotolate la pasta sfoglia e bucherellatela a tappeto con la rotella apposita o, in alternativa, con una forchetta. Fate cuocere le sfoglie in forno caldo a 160°C per circa un’ora, quindi prelevatele dal forno ed aumentate la temperatura portandola a 200 °C.

Spolverate le sfoglie con dello zucchero a velo e fatele caramellare in forno ancora per due minuti. Tiratele fuori, spolveratele ulteriormente, ma dai lati opposti, ovvero quelli non caramellati, con il burro di cacao e rimettetele in forno per qualche minuto. Una volta fredde ponetene una su un foglio di carta da forno prestando attenzione che la parte caramellata sia rivolta verso il basso. Con un coppapasta quadrato di 25 cm di lato ritagliate sia la sfoglia che il pan di Spagna.

Adesso assemblate il diplomatico ponendo su una teglia rivestita di carta forno il coppapasta ed inserendo all’interno una prima sfoglia con la superficie caramellata rivolta verso il basso, poi uno strato di crema di ricotta, uno strato di pan di spagna da spennellare con la bagna di rum e sopra ancora un strato di crema e la seconda sfoglia con la superficie caramellata rivolta verso l’alto.

Pressate leggermente e conservate in freezer per due ore almeno quindi tirate fuori e ricavate tanti quadrotti da servire su un vassoio.

Via | Doldisiciliani.net

Photo | Via Pinterest



Ricette42 minuti ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette3 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette4 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette23 ore ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette3 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...