Seguici su

Ortaggi

La ricetta del pesto di peperoni crudi

Il pesto di peperoni crudi è versatile come pochi: ecco come prepararlo ed utilizzarlo in cucina

La ricetta del pesto di peperoni crudi

La ricetta del pesto di peperoni crudi ci regala una crema densa e versatile da portare in tavola durante l’estate, quando si ha la possibilità di usufruire di ortaggi freschi, sani e gustosi. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/230148/come-fare-il-pesto-di-peperoni”][/related]Non solo: consumare la verdura cruda garantisce di poter godere di tutte le sostanze nutritive delle quali è caratterizzata, molte delle quali vanno perdute a seguito di cottura.

Il pesto di peperoni crudi è versatile in cucina: si presta principalmente alla realizzazione di antipasti gustosi, ma anche al condimento di primi piatti freddi, come le insalate di pasta e di riso. Il pesto di peperoni che ne viene fuori si può conservare per alcuni giorni in frigo, dentro un apposito vasetto di vetro.

Quello che ne viene fuori è un incrocio tra una crema ed una salsa di peperoni: spalmatela sulle bruschette, utilizzatela per un pinzimonio, farciteci dei tramezzini o arricchite la farcia dei panini, insomma, non abbiate limiti. Il pesto di peperoni, che ha tra le possibili aggiunte pistacchi, mandorle o pomodori, può essere insaporito come meglio si crede. Ecco come prepararlo in casa con la ricetta facile e veloce.

Ingredienti

1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 cucchiaio colmo di pinoli
1 spicchio d’aglio
10 foglie di basilico
1 mazzetto di prezzemolo
sale qb
4 cucchiai di grana grattugiato
olio extravergine di oliva qb

Preparazione

Lavate bene le erbe aromatiche, quindi asciugatele delicatamente. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/13559/pesto-di-peperoni-ricetta”][/related]Trasferitele nel mortaio con il sale ed iniziate a pestare.

Adesso unite i pinoli e continuate a pestare.

Tritate a parte i peperoni ed aggiungeteli al pesto precedente.

Ottenuta una crema, insaporitela con il grana e diluitela con l’olio.

Mescolate ancora fino ad ottenere la consistenza di un pesto denso, quindi trasferite in un vasetto di vetro e conservate in frigo o, in alternativa, consumate subito.

Photo | iStock



Ricette19 ore ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette21 ore ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette23 ore ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette24 ore ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette2 giorni ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette3 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette3 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette3 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...