Seguici su

News

La pizza napoletana è patrimonio Unesco

La pizza napoletana è patrimonio Unesco: un grande riconoscimento per l’arte del pizzaiuolo napoletano

pizza napoletana è patrimonio Unesco

La pizza napoletana è diventa Patrimonio dell’Unesco, manca un ultimo tassello e poi ci siamo. Il 12° Comitato per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco, si è riunito nei giorni scorsi sull’isola di Jeju e ha valutato positivamente la candidatura italiana. Per avere la conferma ufficiale bisognerà attendere il 9 dicembre quando si concluderanno i lavori del Comitato Unesco.

Iniziate a preparare la farina, l’acqua, il pomodoro e la mozzarella perché, a breve, l’Arte del pizzaiuolo napoletano sarà ufficialmente ratificato come Patrimonio Unesco, potranno quindi iniziare i festeggiamenti ufficiali, a base di pizze margherite con il bordo alto e soffice!

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/191300/5-idee-per-condire-pizza-fatta-in-casa”][/related]

Tutto è iniziato nel 2014 quando Alfonso Pecoraro Scanio in occasione del Napoli Pizza Village, annunciò l’avvio della petizione per inserire l’arte del pizzaiuolo napoletano come Patrimonio culturale immateriale dell’Unesco. A distanza di tre anni ci siamo, l’Unesco riconosce l’arte e la creatività dei pizzaioli napoletani come qualcosa di unico e di grande valore culturale che merita di essere protetto e preservato.

Tanti auguri alla pizza napoletana!

via | huffingtonpost



Ricette4 ore ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette6 ore ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette8 ore ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette9 ore ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette1 giorno ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette1 giorno ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette1 giorno ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette1 giorno ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...

Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti2 giorni ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette2 giorni ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette2 giorni ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette2 giorni ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...