Seguici su

Ricette primi piatti

La ricetta degli gnocchi alla parigina per le occasioni speciali

La ricetta sfiziosa per preparare in casa gli gnocchi alla parigina ricoperti da una salsa besciamella

gnocchi alla parigina

Gli gnocchi sono buonissimi e molto versatili e si possono preparare in tanti modi diversi, si prestano a ricette super veloci e facili ma anche a piatti gourmet e raffinati. Dopo aver visto come preparare gli gnocchi alla sorrentina, vediamo insieme come fare gli gnocchi alla parigina, un piatto di origine francese davvero delizioso.

Ingredienti

400 ml acqua
120 gr burro
Sale
200 gr farina 00
5 uova
4 cucchiai di parmigiano
30 gr burro
30 gr farina
600 ml latte
200 ml panna
pepe bianco
noce moscata

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/177386/gnocchi-di-zucca-con-cipolla-caramellata-la-ricetta-sfiziosa-e-light-di-marco-bianchi”][/related]

Preparazione

Prendete una pentola e mettete l’acqua, 120 gr di burro e il sale, portate a ebollizione e poi aggiungete la farina e mescolatela bene, poi incorporate le uova una per volta man mano che vengono assorbite. Infine aggiungete il parmigiano e mescolate bene tutto. Prendete il composto e disponetelo in un tagliere leggermente infarinato.

Riempite una pentola d’acqua, unite il sale e quando arriverà ad ebollizione versate il composto per gnocchi a piccole porzioni, potete usare due cucchiaini oppure fare dei rotolini e poi tagliarli a piccole porzioni. Prelevate gli gnocchetti con il mestolo forato man mano che verranno a galla e poneteli in una pirofila.

In un’altra pentola mescolate 30 gr di burro fuso con 30 di farina, fate tostare il composto sul fuoco e poi aggiungete il latte a filo e mescolate con una frusta a mano. Fate addensare un po’ la vostra besciamella e poi aggiungete la panna, il sale, il pepe bianco e la noce moscata. Versate questa crema sui vostri gnocchi e cuocete in forno preriscaldato a 200 C° per circa 20 minuti.

Foto | da Pinterest di cuisimiam.fr



Ricette55 minuti ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette3 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette4 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette21 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...