Seguici su

Ricette di Pasqua

Uova ripiene alla piemontese per l’antipasto di Pasqua

Le uova ripiene rappresentano un must nell’ambito del menù del pranzo di Pasqua. Ecco come prepararle secondo la tradizione piemontese

Uova ripiene alla piemontese

La ricetta delle uova ripiene alla piemontese può essere utilizzata come proposta per l’antipasto pasquale. Le uova, simbolo di rinascita legato alla tradizione cristiana, sono immancabili in tavola nell’ambito di ogni menù di Pasqua che si rispetti, ed anche in questo caso non possono che riscuotere grande successo.

Se siete in cerca di un antipasto veloce per Pasqua, le ricette a tal proposito si sprecano, è vero, ma con le uova ripiene non potrete che andare sul sicuro. Hanno un aspetto talmente invitante che sarebbe un vero peccato non servirle ai propri ospiti.

Le uova alla piemontese hanno dalla loro l’estrema semplicità di realizzazione. A partire dalle uova sode – che siano fresche, magari dell’amico di famiglia che possiede un pollaio – si possono realizzare delle varianti sfiziose e adatte a soddisfare ogni esigenza.

Ecco la ricetta delle uova ripiene fredde con tonno: disponetele sui vassoi e portatele in tavola: spariranno in men che non si dica.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/182091/uova-ripiene-philadelphia-ricetta-veloce”][/related]

Ingredienti

6 uova
80 gr di tonno sott’olio
1 cucchiaio di capperi sotto sale
2 cucchiai di maionese
sale e pepe

Preparazione

Per prima cosa fate rassodare le uova fino a che non saranno diventate sode. Tiratele fuori dall’acqua e passatele sotto il getto di quella fredda, per accelerare il raffreddamento.

Adesso sgusciatele con cura e senza farle rompere quindi tagliatele in due nel senso della lunghezza e con molta attenzione.

Prelevate i tuorli e trasferiteli nel mixer insieme al tonno sgocciolato e sbriciolato, ai capperi dissalati, alla maionese ed al sale ed al pepe. Mixate il tutto fino ad ottenere una crema.

Trasferitela in una sac a poche e farcite i mezzi albumi tenuti da parte. Servite subito o conservate in frigo.



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....