Seguici su

Cucina in TV

Il tiramisù ai frutti esotici di Ambra Romani dalla Prova del Cuoco

Voglia di un tiramisù particolare? Perchè non provare quello ai frutti esotici con la ricetta di Ambra Romani? Semplice ma delizioso

Non potete immaginare la mia gioia nell’apprendere dell’esistenza di questa ricetta. Il tiramisù rientra di diritto nella mia personale classifica dei dolci preferiti. Il top per me è il tiramisù classico, quello al caffè, ma in estate tendo a testarne diverse fresche varianti, come quelle alla frutta.

A questo proposito vi suggerisco il tiramisù ai frutti esotici, con papaia, mango e frutto della passione: dolce al cucchiaio perfetto per ogni occasione. La ricetta è di Ambra Romani, una delle poche chef in gara alla trasmissione la Prova del Cuoco. Nipote di Germano Amici, grande pasticcere umbro dal quale abbia probabilmente ereditato la passione per la pasticceria, è originaria per metà delle Marche e per metà dell’Africa, delle quali si fondono in lei gli elementi caratteristici delle due cucine. Sua è anche la ricetta di queste mele caramellate.

Ingredienti

2 papaia
2 mango
frutti della passione qb
savoiardi qb
3 uova
500 gr di mascarpone
5 cucchiai di zucchero semolato
350 ml di panna fresca
200 ml di latte
2 cucchiai di zucchero semolato
6 cucchiai di cacao amaro
riccioli di cioccolato fondente qb

Preparazione

Come prima operazione ottenere i riccioli di cioccolato sciogliendolo a bagnomaria, versandolo in uno stampo di silicone e mettendolo in frigo a solidificare. Una volta solido ricavare i riccioli con un coltello. Lavare la frutta e sbucciarla, tagliarla a pezzi lasciando da parte due frutti della passione interi.

Preparare la bagna al cacao versando la panna insieme al latte in un pentolino e facendoli scaldare insieme. Unire i 2 cucchiai di zucchero ed il cacao amaro in polvere. Mescolare bene e fare raffreddare.

Preparare infine la crema al mascarpone lavorando i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Montare a neve gli albumi ed unirli ai tuorli mescolando delicatamente per non farli smontare.

Assemblare il dolce versando in una coppa grande un paio di cucchiaiate di crema al mascarpone, inzuppare i savoiardi nella salsa al cacao e disporli sopra, quindi coprire il tutto con la crema di mascarpone. Unire le fette di frutta e la polpa del frutto della passione. Versare altra crema di mascarpone e creare un altro strato di biscotti: continuare fino ad esaurimento degli ingredienti. Finire con la crema al mascarpone, decorare con i frutti della passione tagliati a metà, i riccioli di cioccolato fondente e caramellare la superficie del dolce con il caramellatore.

Foto | Flickr



Ricette14 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette15 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette18 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette19 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette21 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette22 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette3 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...