Seguici su

Ricette Pasta

Ricetta degli gnocchi di ricotta di Benedetta

Come fare in casa degli sfiziosi e versatili gnocchi di ricotta con la ricetta di Benedetta: successo assicurato

Ricetta degli gnocchi di ricotta di Benedetta

Che ne dite di provare la ricetta – collaudata – degli gnocchi di ricotta di Benedetta? [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/170057/gnocchi-di-ricotta-come-prepararli-con-la-ricetta-de-la-prova-del-cuoco”][/related]
La famosa foodblogger di Fatto in casa da Benedetta ci regala una preziosa base di partenza per primi piatti veramente sfiziosi.

Gli gnocchi di ricotta di Benedetta Rossi sono semplici, alla portata di tutti insomma, e si prestano ad un condimento diverso di volta in volta.

Pochi ingredienti per un grande risultato: solo ricotta fresca (ma asciutta), uova, farina 00 e parmigiano.

Niente patate in questa versione che è pronta ad accontentare tutti i gusti con il suo sapore delicato che consente di condirli in diverse maniere, di cuocerli in pentola o di farli al forno, per il pranzo della domenica.

Gnocchi di ricotta, condimento

Provateli con sugo di pomodoro fresco a pezzetti o con la classica passata, con un sugo di peperoni, con il pesto alla genovese, con quello alla rucola, con un sugo al tonno, con i piselli freschi o, ancora, con una ratatouille.

Sono ottimi anche con delle verdure crude tagliate a cubetti finissimi, con il patè di olive e pomodori secchi, con i capperi ed i pomodorini o, se piacciono, le acciughe sott’olio.

Ingredienti gnocchi di ricotta

500 g di ricotta
1 uovo
1 cucchiaio di parmigiano
1 cucchiaino di sale
300 g di farina

Preparazione gnocchi di ricotta

Versate la ricotta in una ciotola e lavoratela con una forchetta per ottenere una sorta di crema. Unite l’uovo, il parmigiano grattugiato, il sale e mescolate.[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/213920/gnocchi-di-ricotta-con-crema-di-zucca-la-ricetta-autunnale”][/related] Ottenuto un impasto morbido e liscio, iniziate ad unire la farina, poco per volta. Trasferite sul piano di lavoro e continuate ad impastare con le mani. Dovrete ottenere un panetto omogeneo e compatto.

Stendetelo con un mattarello e ricavate delle strisce abbastanza spesse (almeno 2 cm) quindi tagliatele a tocchetti e arrotondateli con le mani.

Terminato l’impasto, tuffate gli gnocchi in acqua bollente salata e, quando vengono a galla, scolateli: conditeli a piacere e gustateli subito.

Photo | iStock



Ricette25 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 ora ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette19 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette21 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette23 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...