Seguici su

Umbria

La cucina umbra, rustica e genuina

La ricchezza dei prodotti della terra e le influenze delle regioni limitrofe hanno forgiato la cultura gastronomica dell’Umbria, semplice, rustica e genuina

Tagliatelle con i tartufi

Nei libri di arte culinaria l’Umbria brilla sempre, o quasi, per assenza, per quel suo carattere semplice e rustico. Non si può paragonare la tradizione gastronomica umbra a quella delle grandi regioni italiane, ma se siete alla ricerca di gusti decisi e semplici e piatti poco elaborati, allora siete nel posto giusto.

Legumi, verdure, carni di suino, pollo e piccione sono gli ingredienti basilari soprattutto della cucina del capoluogo umbro.

E allora perché non assaggiare l’imbrecciata, gustosa minestra di legumi, o gli umbrici al tartufo? Gli umbrici sono molto simili ai vermicelli, e, in effetti, umbrico significa, appunto, lombrico. Si gustano con sugo di funghi, tartufi o alla norcina.

Così come i primi, i secondi di carne sono semplici e gustosi: dal pollo alla cacciatora al maiale vero dominatore delle mense umbre e perugine in particolare, il piccione, qui chiamato palombaccio, accompagnati da patate, bietole dolcissime e rustiche cicoriette.

Il dolce più semplice è senz’altro il ciambellone chiamato anche torcolo, per la forma tondeggiante e, in considerazioni della stagione, le fave dei morti, dolci biscotti fatti con farina di mandorle e spolverati di zucchero.

A Terni consigliamo di gustare le ciriole, spaghetti grossolani a base di acqua e farina. Il condimento tipico di questo primo piatto per eccellenza è a base di aglio, olio e pomodoro. Ma si possono gustare anche aglio e olio, al tartufo nero, con gli asparagi, con l’ortica e con i funghi di pioppo. Accanto alle ciriole, ci sono gli gnocchetti alla collescipolana, che sono gnocchi di recupero del pane raffermo: solitamente sono conditi con pomodoro, fagioli, salsiccia e pecorino.



Ricette8 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette9 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette11 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette13 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette14 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette15 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....