Seguici su

Ricette Carne

Tagliatelle alla chiantigiana, ricetta

Ricetta e consigli per preparare le tagliatelle alla chiantigiana, un primo tipico toscano perfetto per una cena tra amici.

Tagliatelle alla chiantigiana

Le avete mai assaggiate le tagliatelle alla chiantigiana? Un primo piatto tipico toscano fatto con un ottimo ragù di carne sfumato con il Chianti che ne rilascia gusto, profumo e sapore. Queste tagliatelle sono deliziose e saporite, forse poco adatte alle temperature della bella stagione, ma perfette da preparare al primo giorno di pioggia e in inverno, quando il sugo che borbotta in cucina riesce a scaldare il cuore. Vediamo insieme come preparare in casa le deliziose tagliatelle alla chiantigiana.

Ingredienti

    300 gr di carne tritata
    200 ml di passata di pomodoro
    due cucchiai di concentrato di pomodoro
    un gambo di sedano
    una carota
    una cipolla
    olio extravergine di oliva
    sale
    pepe
    mezzo bicchiere di vino rosso chianti
    200 gr di tagliatelle

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/206754/cucinare-vino-ricette”][/related]

Preparazione

Lavate la carota, sbucciatela con un pelapatate e tagliatela a cubetti piccolini. Sbucciate la cipolla e tagliatela a pezzettini, poi fate lo stesso con il sedano. Prendete un tegame e mettete abbondante olio extravergine di oliva, aggiungete il sale e poi il trito di carote, cipolle e sedano e il sale, cuocete a fuoco medio per qualche minuto, mescolando spesso.

Aggiungete la carne tritata e mescolate, cuocete pochi minuti e poi aggiungete il Chianti e fatelo sfumare a fuoco vivace. Unite la passata di pomodoro e il concentrato di pomodoro, abbassate il fuoco al minimo e cuocete per un’oretta.

Lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele bene e poi versatele nel tegame con il ragù, saltate insieme per qualche minuto e servite.

Servite le tagliatelle alla chiantigiana con una ciotolina con il parmigiano grattugiato, così chi vuole potrà aggiungerlo.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/231037/pasta-alla-zozzona-la-ricetta”][/related]



Ricette15 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette19 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette20 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette21 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...