Seguici su

Lazio

Gli spaghetti all’amatriciana: ecco la ricetta originale

Un primo piatto della tradizione, dalla cucina romana: l’amatriciana semplice da fare in casa con la ricetta originale

spaghetti all'amatriciana

Gli spaghetti all’amatriciana sono un piatto della tradizione laziale, è un primo buonissimo, saporito e abbastanza veloce, la ricetta necessita di pochi ingredienti ma devono essere tutti di buona qualità, dal pomodoro al guanciale. Il nome di questo piatto deriva dalla sua città di origine, ovvero Amatrice, in provincia di Rieti, un paesino adorabile ma tristemente noto per il terremoto che ha colpito la zona del centro Italia circa un mese fa. Gli spaghetti all’amatriciana sono un piatto della cucina povera che probabilmente costituisce l’evoluzione di un altro piatto della cucina laziale, ovvero la gricia, rispetto al quale prevede l’aggiunta della salsa di pomodoro.

Ingredienti

    320 gr di spaghetti
    200 gr di guanciale
    500 gr di pomodoro fresco o pelati
    1 peperoncino rosso
    120 gr di pecorino grattugiato
    olio extravergine di oliva
    sale

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/58215/amatriciana-bianca-o-gricia-la-ricetta-tipica-romana”][/related]

Preparazione

Tagliate il guanciale a fettine e poi mettetelo in una padella con un cucchiaio di olio oppure con un cucchiaino di strutto e unite il peperoncino, quando il guanciale rilascerà un sughetto vuol dire che è pronto.

Schiacciate i pomodori pelati e uniteli al composto, mescolate e cuocete per 10 minuti, poi togliete il peperoncino. Nel frattempo lessate gli spaghetti, scolateli al dente e versateli nella padella con il sugo, mescolate e poi aggiungete il pecorino, amalgamate bene tutto e se occorre aggiustate di sale.

Servite subito.



Ricette38 minuti ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette2 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette19 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette21 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette23 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...