Seguici su

Cuochi e Chef

Meringhe di Iginio Massari: ricetta e consigli per farle in casa

Le meringhe rappresentano quanto di più dolce si possa gustare: ecco come farle in casa grazie ai consigli di Iginio Massari

Meringhe di Iginio Massari ricetta e consigli per farle in casa

La ricetta delle meringhe di Iginio Massari ci regala dei dolcetti super golosi da poter gustare in qualsiasi momento della giornata e da poter utilizzare a piacere per decorare i nostri dolci.

Tra le ricette di Iginio Massari, questa è una delle più semplici, ma richiede particolare pazienza per via della lunga cottura e del tempo di raffreddamento. Una volta pronte, infatti, vanno fatte asciugare tutta la notte per poter raggiungere la consistenza desiderata.

Le meringhe possono essere ricoperte di cioccolato fondente per renderle ancora più irresistibili.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209851/iginio-massari-i-libri-del-grande-pasticcere”][/related]

Ingredienti

150 gr di albume
150 gr + 300 gr di zucchero semolato

Procedimento

Versate all’interno di una planetaria (o di una ciotola) l’albume insieme ad una piccola parte dei 150 gr di zucchero (circa il 10%). Montate bene il tutto quindi unite lo zucchero rimasto sempre continuando a montare per circa un minuto.

Adesso aggiungete i 300 gr di zucchero semolato rimasti, ma in due volte. Montate molto a lungo, fino ad ottenere un composto gonfio e lucido. Ci vorranno almeno 10 minuti. Trasferite quanto ottenuto all’interno di una sac a poche e su una teglia rivestita di carta forno create tanti mucchietti distanziati tra di loro.

Spolverateli con dello zucchero a velo e fate cuocere a 120-130°C con lo sportello del forno leggermente aperto grazie ad una pallina di carta stagnola posizionata alla chiusura. Fate cuocere per circa 2 ore, quindi fate raffreddare per tutta la notte.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/190335/pasta-frolla-ricetta-iginio-massari”][/related]
Photo | iStock



Ricette7 ore ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette12 ore ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette14 ore ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette1 giorno ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette1 giorno ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette2 giorni ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette2 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette2 giorni ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette3 giorni ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette3 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...