Seguici su

Curiosità

Differenza tra Grana Padano e Parmigiano Reggiano

Grana Padano e Parmigiano Reggiano: vengono spesso utilizzati indistintamente in cucina, ma qual è la differenza tra i due formaggi?

Differenza tra Grana Padano e Parmigiano Reggiano

Che differenza c’è tra il Grana Padano ed il Parmigiano Reggiano? Ve lo siete mai chiesto? Sono sicuramente due tra i formaggi italiani più apprezzati. Sono ottimi da gustare a pezzi, da soli o in accompagnamento con altri ingredienti pronti ad esaltarne il sapor – specie nell’ambito di allettanti aperitivi – e ideali, allo stesso tempo, da utilizzare come ingrediente per insaporire la pasta, i risotti e tanto altro.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/178551/il-cestino-di-grana-in-padella-ecco-la-ricetta-da-provare”][/related]

Il Grana Padano ed il Parmigiano Reggiano hanno il colesterolo in comune: ne contengono circa 83 mg per 100 grammi di prodotto. Entrambi sono formaggi stagionati, sono simili nella forma e nel peso, ed hanno ricevuto il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta: Grana Padano vs Parmigiano Reggiano, qual è il migliore? In realtà non si può certo fare una classifica. E’ possibile, però, elencarne le differenze, alcune delle quali potrebbero stupirvi.

Iniziamo col dire che il Parmigiano Reggiano viene prodotto interamente senza l’aggiunta di additivi, mentre nel Grana Padano ne viene utilizzato almeno uno, una proteina che trae origine dall’albume delle uova di gallina.

In quanto alla stagionatura, se la marchiatura del primo avviene ad un anno, quella del Grana Padano si verifica a 9 mesi. La zona nella quale il Parmigiano Reggiano viene prodotto è bene identificata e più circoscritta: avviene nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena e, in parte, di Mantova e Bologna. Il Grana, invece, si produce in ben 33 diverse province.

Molti si chiedono se, per i bambini, sia più indicato il Grana Padano o il Parmigiano Reggiano: molti pediatri consigliano di unire alla pappa un cucchiaino del secondo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/129239/pizza-rucola-e-grana-con-prosciutto-crudo-la-ricetta-da-fare-in-casa”][/related]

Photo | iStock



Ricette18 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette20 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette22 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette23 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette24 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...