Seguici su

Dolci

La ricetta dei cioccolatini di San Valentino per stupire il tuo amore

La ricetta dei cioccolatini di San Valentino è ideale per donare al nostro amore un gusto dolce e intenso: si tratta di un dono sempre gradito, perché fatto con le nostre mani e perché tutti amano il cioccolato.

Ricetta dei cioccolatini di San Valentino

La ricetta dei cioccolatini di San Valentino può essere perfetta per non regalare al proprio amore i soliti cioccolatini commerciali: acquistare una scatola già pronta è facile e veloce, ma è un atto privo di personalizzazione. I cioccolatini fatti in casa, invece, hanno sempre un valore aggiunto, perché fatti con tutto il nostro amore, la nostra pazienza, la nostra dedizione, il nostro tempo.

I cioccolatini fatti in casa non sono impossibili da realizzare, basta avere gli ingredienti e gli strumenti giusti, come ad esempio spatole e stampini in silicone. Trattandosi di cioccolatini per San Valentino, che ne dite di comprare gli stampini a forma di cuore? Così i vostri cioccolatini saranno il simbolo di tutto il vostro amore per il partner.

Ecco come realizzare la ricetta dei cioccolatini di San Valentino.


Ricetta dei cioccolatini di San Valentino

[blogo-gallery id=”164750″ photo=”1-4″ layout=”slider”]

Ingredienti dei cioccolatini di San Valentino

    200 grammi di cioccolato fondente
    12 amarene denocciolate sotto spirito
    1 bicchierino di liquore alla visciola o cherry

Preparazione dei cioccolatini di San Valentino

Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria.

Versate metà del cioccolato nello stampo di silicone, eliminando il cioccolato in eccesso usando una spatola.

Fate asciugare il cioccolato.

Quando è duro, posizionate dentro un’amarena con qualche goccia di liquore.

Ricoprite con il resto del cioccolato.

Livellate con una spatola.

Fate raffreddare i cioccolatini per un paio d’ore.

Sformateli e serviteli.

Via | paciulina

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Cioccolatini per San Valentino a forma di cuore

A cura di Roby, 23 gennaio 2013

In tempi di crisi anche per la festa degli innamorati ci tocca risparmiare! Ma per far felice il nostro Valentino, specie se è goloso, vi basterà una bella scatola di cioccolatini, ancora più apprezzata se a prepararli sarete proprio voi, magari a forma di cuore. Non servono molti ingredienti né troppa manualità, solo un po’ di impegno e tanto amore, come sempre quando si maneggia il cioccolato! Il mio consiglio è di regalarli in una scatola anch’essa a forma di cuore per raddoppiare l’effetto.

Cosa vi occorre per 10 cioccolatini: 2 tazze di cioccolato al latte, 2 cucchiaiate di burro, glassa per decorazioni alimentari rossa q.b.

Come si preparano: mettete cioccolato e burro in una ciotola adatta per il microonde e scaldate per 30 secondi. Tirate fuori dal forno, date una bella mescolata e infornate di nuovo per altri 45 secondi. Con la crema ottenuta riempite degli stampini di silicone a forma di cuore, aiutandovi con una paletta e livellando poi il composto con un coltello in modo che i cioccolatini vengano tutti uguali. Conservate in frigorifero per almeno un’ora, quindi sformate delicatamente i cioccolatini e decorateli con la glassa alimentare che farete asciugare per bene prima di presentarli.

Foto | Flickr



Ricette14 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette18 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette21 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...