Seguici su

Ricette Carnevale

Lasagna di Carnevale, la ricetta per il giovedì grasso

Come si prepara la lasagna di Carnevale? Ecco la ricetta perfetta che possiamo preparare per il giovedì grasso.

lasagna di Carnevale

Come si prepara la lasagna di Carnevale? Ecco la ricetta perfetta che possiamo preparare per la cena del giovedì grasso: tradizione vuole che si mangi carne di maiale in questa giornata e questa lasagna contiene tutti gli ingredienti più ghiotti per poter celebrare la festa!

Ingredienti della lasagna di Carnevale

    500 grammi di pasta per lasagne
    600 grammi di carne suina macinata
    70 grammi di pancetta a dadini
    60 grammi di prosciutto crudo
    1 cipolla bianca tritata
    4 spicchi di aglio
    4 salsicce
    150 grammi di ricotta
    150 grammi di mozzarella
    200 grammi di parmigiano grattugiato
    450 ml di passata di pomodoro
    1 ciuffo di prezzemolo tritato
    50 grammi di pane raffermo
    1 uovo
    2 cucchiai di olio extravergine di oliva
    1 bicchiere di vino rosso
    olio per friggere
    sale
    pepe

Preparazione della lasagna di Carnevale

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/194646/lasagna-gorgonzola-noci-e-gamberetti-ricetta”][/related]Tritate la cipolla, l’aglio e il prezzemolo e fate rosolare il tutto con dell’olio in una padella capiente.

Quando le verdure sono dorate, aggiungete il prosciutto a dadini e la pancetta: fate rosolare per qualche minuto.

Aggiungete la polpa delle salsicce sbriciolata: a fuoco lento fate cuocere per qualche minuto, mescolando.

Aggiungete il vino e fate sfumare a fuoco vivace.

Aggiungete la passata di pomodoro cuocendo a fuoco basso.

Preparate le polpettine impastando la carne macinata con la mollica di pane, l’uovo, un po’ di parmigiano, un pizzico di sale e un pizzico di pepe: lavorate tutto con le mani per ottenere un composto omogeneo.

Ricavate delle polpettine grandi come delle noci, passatele nel pangrattato e fatele friggere in una padella con abbondante olio per frittura caldo.

Quando sono cotte, mettetele su una teglia con carta assorbente.

Nella pentola con il sugo, aggiungete la ricotta e, quando saranno tiepide, le polpettine.

Mescolate e fate cuocere per altri 5 minuti.

In una teglia da forno assemblate la lasagna, alternando strati di pasta e strati di ripieno con uno di parmigiano, finché non avrete finito gli ingredienti: l’ultimo strato sarà di ragù, parmigiano e la mozzarella sbriciolata.

Cuocete in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/192462/lasagna-melanzane-ricetta-video”][/related]



Ricette33 minuti ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette3 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette4 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette5 ore ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette21 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette1 giorno ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette2 giorni ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...