Seguici su

Cucina francese

La crema Chantilly con la ricetta da provare in casa

La ricetta originale per fare la crema Chantilly, ecco le origini della ricetta ed i consigli di Blogo per avere ottimi risultati

La crema Chantilly è una ricetta di base della pasticceria italiana e internazionale, è buonissima e sfiziosa, perfetta per farcire e decorare i dolci. Le origini della crema Chantilly sono molto antiche, pare che risalgano alla Francia del XVII secolo, quando il principe di Condé, caduto in disgrazia, cercò di recuperare il favore del sovrano organizzando una clamorosa festa della durata di tre giorni e tre notti affidata alle cure del proprio intendente Vatel. La festa si svolse al castello di Chantilly, da cui prese il nome questo delicato dessert inventato per l’occasione e per la prima volta servito al banchetto, una golosa crema di latte montata e dolcificata. La crema Chantilly consiste in panna fresca da montare e zucchero, spesso si tende a fare confusione con la crema diplomatica che invece è formata da crema pasticcera “alleggerita” con la panna montata.

Ingredienti

500 ml di panna
60 gr di zucchero a velo
Mezza bacca di vaniglia

Preparazione

Per avere una crema Chantilly sfiziosa e buonissima dovete utilizzare ingredienti di ottima qualità, quindi della panna fresca e genuina, zucchero a velo setacciato e poi una bacca di vaniglia morbida e voluttuosa, se lo avete va benissimo anche un cucchiaio di estratto di vaniglia.

Mettete la panna in una ciotola e montatela con le fruste elettrica, aggiungete lo zucchero a velo setacciato e continuate a montare. Unite l’estratto di vaniglia e montate bene tutto fino ad avere un composto gonfio ma morbido. Se usate la bacca di vaniglia dovete aprirla longitudinalmente con un coltellino e raschiare i semini.

La crema Chantilly la potete gustare così, magari accompagnandola con il pistacchio tritato, il cacao o la frutta secca, oppure potete usarla per farcire le torte, i biscotti, i babà, le crostate e tutto quello che la fantasia vi suggerisce.



Ricette49 minuti ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 ore ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette21 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette23 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette1 giorno ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette1 giorno ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette1 giorno ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette3 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....