Seguici su

Dolci

La ricetta golosa della millefoglie con crema pasticcera e nutella

Ricetta e consigli per preparare la millefoglie con crema pasticcera e nutella, un dolce facile e amatissimo dai bambini

millefoglie con crema pasticcera e nutella

La millefoglie è un dolce delizioso che riscuote sempre molto successo, si prepara abbastanza facilmente e si presta a tante varianti. Vediamo insieme come preparare la millefoglie con crema pasticcera e nutella, un dolce perfetto per tutta la famiglia che piacerà moltissimo anche ai bambini e che potete preparare per il pranzo della domenica ma anche per un compleanno o una ricorrenza.

Ingredienti

    2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
    2 cucchiai di zucchero semolato
    400 gr di crema pasticcera
    150 gr di panna fresca
    1 vasetto di nutella
    Zucchero a velo
    Pistacchio tritato

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211088/la-millefoglie-alle-fragole-della-prova-del-cuoco”][/related]

Preparazione

Tagliate a metà i rettangoli di pasta sfoglia e metteteli nelle teglie coperte di carta da forno. Bucherellate la sfoglia con la forchetta e poi aggiungete lo zucchero semolato in modo da avere una sfoglia croccante e caramellata. Cuocete i rettangoli di pasta sfoglia in forno caldo a 200°C per 15 – 20 minuti. Mettete le sfoglie in una gratella e fatele raffreddare.

Preparate la crema pasticcera seguendo la nostra ricetta, mettetela in una ciotola e fatela raffreddare coprendola con la pellicola trasparente. La pellicola deve poggiare sulla crema, in questo modo non si formerà la patina in superficie. Montate la panna con le fruste elettriche e poi incorporatela alla crema, poca per volta, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.

Prendete un vassoio da portata e mettete il primo pezzo di sfoglia, fate uno strato di crema e poi mettete qualche cucchiaino di nutella, mettete un’altra sfoglia e poi di nuovo la crema e la nutella. Procedete così e completate con l’ultimo pezzo di sfoglia. Cospargete con lo zucchero a velo e guarnite a piacere con un ciuffetto di crema oppure con un po’ di nutella.

Se volete rendere il dolce più bello potete aggiungere qualche nocciola caramellata.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/180221/millefoglie-crema-pasticcera-cioccolato-fondente-dolce-fine-pasto”][/related]



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...