Seguici su

Ricette dolci al cucchiaio

La granita siciliana alla mandorla, ecco la ricetta tradizionale

Una chicca della pasticceria siciliana estiva, la granita alle mandorle. Dolce tipico dell’isola è ottima sia da sola che accompagnata con le famose brioches col tuppo

granita alla mandorla siciliana

La pasticceria siciliana è una delle più apprezzate. Basti pensare ai cannoli alla ricotta o alla cassata. Da non sottovalutare poi i gelati e le granite. Tra queste una delle più gettonate sia dagli abitanti dell’isola che dai turisti è quella alla mandorla, una chicca. La granita siciliana alla mandorla, rigorosamente accompagnata dalla brioche col tuppo, rappresenta il dolce ideale da consumare in ogni momento della giornata, dalla colazione alla pausa di metà mattina, dalla merenda fino al dopo cena, ogni occasione è buona insomma.

Alla base della sua preparazione sta l’utilizzo del latte di mandorle, facilmente reperibile questo, già pronto in comodi brick al supermercato, a meno che non vogliate prepararlo in casa con mandorle, acqua e zucchero leggendo quì come. Ecco la ricetta tradizionale della granita alle mandorle proveniente da quì, nella quale si consiglia di unire un cucchiaino di glucosio, facilmente reperibile nei negozi specializzati in articoli da pasticceria, chi ha dimestichezza con la pasta di zucchero saprà di cosa parlo.

Ingredienti

500 ml di latte di mandorle
350 gr di acqua
100 gr di zucchero
1 cucchiaino di glucosio

Procedimento

Versare in un pentolino l’acqua, lo zucchero ed il glucosio. Fare bollire il tutto a fuoco basso per un paio di minuti e togliere dal fornello. Fare raffreddare completamente. Adesso unire il latte di mandorle e versare il composto in un contenitore in metallo dalle pareti basse e trasferire in freezer. Dovrà rimanere all’interno dalle 3 alle 4 ore fin quando si sarà congelato, ma ricordatevi di mescolarlo di tanto in tanto, ogni 30 minuti circa, per evitare che si cristallizzi. Poco prima di servire la granita grattarla o frullarla, dopo averla ridotta a pezzi, per qualche secondo.

Foto | Wikimedia



Ricette16 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette17 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette20 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette21 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette23 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette24 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette3 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...