Seguici su

Mangiare informati

Farina di riso, calorie e proprietà

Tutto quello che c’è da sapere sulla farina di riso: calorie, proprietà, valori nutrizionali e ricette da provare.

Farina di riso

La farina di riso è una speciale farina che si ottiene dai chicchi di riso ridotti in polvere, è naturalmente senza glutine e quindi adatta ai celiaci. La farina di riso è un alimento completo che sostituisce la farina di grano, solo che i valori nutrizionali sono un po’ diversi. In linea di massima la farina di riso da preferire è quella integrale perché è più sana, meno lavorata e con una percentuale più alta di vitamine, proteine e ferro.

La farina di riso contiene 351 Kcal per 100 grammi ed è costituita per l’80% da carboidrati, dal 7% di proteine e dall’1% di grassi. Questa farina contiene pochissime proteine e quindi è molto debole, ciò vuol dire che non può sostenere delle lunghe lievitazioni, in altre parole non è possibile usarla in purezza e farci la pizza, il pane e i lievitati. Si può utilizzare invece per biscotti, torte, pasticcini, per addensare creme e besciamella ecc.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/195840/biscotti-farina-riso-cocco-preparare-in-poche-mosse”][/related]

La farina di riso, dato che è fatta con il riso, avrà il sapore del riso, quindi se preparate una torta usando solo questa farina, inevitabilmente avrà il sapore del riso… sembra una cosa scontata ma va considerata quando si utilizza. È consigliabile tagliare questa farina con altre a vostra scelta, in modo da smorzare un po’ il sapore e avere un dolce meno friabile. Per evitare questi disagi/compromessi in commercio esistono i mix di farine senza glutine da scegliere in base a cosa si vuole preparare. Questi mix si possono usare per tagliare la farina di riso e avere una miscela senza glutine.

Farina di riso: valori nutrizionali

    Acqua (g): 12.3
    Proteine (g): 7.3
    Lipidi(g): 0.5
    Colesterolo (mg): 0
    Carboidrati disponibili (g): 87
    Amido (g): 79.1
    Zuccheri solubili (g): 0
    Fibra totale (g): 1
    Fibra solubile (g): 0.1
    Fibra insolubile (g): 0.9
    Alcol (g): 0
    Sodio (mg): 4
    Potassio (mg): 104
    Ferro (mg): 0.4
    Calcio (mg): 7
    Fosforo (mg): 90
    Tiamina (mg): 0.05
    Riboflavina (mg): 0.04
    Niacina (mg): 1.4
    Vitamina A retinolo eq. (µg): 0
    Vitamina C (mg): 0
    Vitamina E (mg): 0

Farina di riso: ricette

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/194522/muffin-farina-riso-yogurt-colazione”][/related]

Foto | pixabay



Ricette17 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette19 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....