Seguici su

Ricette Riso

Come cuocere il riso basmati: 6 consigli utili

Ingrediente particolarmente apprezzato in cucina, il riso basmati si presta alla realizzazione di tantissime ricette: ecco come cuocerlo al meglio

Come cuocere il riso basmati: tot consigli utili

Ricco di proprietà, il riso basmati, rispetto alle altre varietà, è leggero, facilmente digeribile e veramente versatile. Non solo: il tempo di cottura del riso basmati è nettamente inferiore: è pronto in 10 minuti, esattamente come la maggior parte dei formati di pasta.

Per cuocere il riso basmati nel migliore dei modi, tuttavia, esistono degli accorgimenti da tenere a mente per ottenere un risultato più che soddisfacente, che variano, ovviamente, a seconda del metodo scelto. Seguiteli per andare sul sicuro!
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/184041/insalata-riso-basmati-con-salmone”][/related]

Come cuocere il riso basmati

  1. Sciacquatelo sempre prima dell’utilizzo per eliminare l’amido in eccesso: così facendo otterrete dei chicchi ben sgranati. Utilizzate esclusivamente acqua fredda.
  2. Passaggio utile ma non indispensabile: fatelo tostare per un minuto in padella con poco olio prima della cottura.
  3. Fate cuocere il riso basmati per assorbimento versando sopra il doppio e 1/2 del suo peso di acqua.
  4. Mantenete la fiamma al minimo e ponete sopra un coperchio. Attendete 10 minuti senza mescolare.
  5. Prima di poter sgranare il riso, fatelo riposare lontano dal fuoco per qualche minuto.
  6. Ecco svelato come cuocere il riso basmati in bianco: i consigli appena elencati valgono anche per quello integrale.

Fatto questo, la domanda sorge spontanea: come condire il riso basmati? Ecco qualche ricetta da non perdere.

Riso basmati con verdure light

Insalata di riso basmati

Pollo al curry con riso basmati

Photo | iStock



Ricette10 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette11 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette14 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette15 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette17 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette18 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette1 giorno ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...