Seguici su

Piatti

Come fare il coniglio in agrodolce con la ricetta alla siciliana

Il coniglio in agrodolce con la ricetta siciliana, ecco come fare un secondo piatto succulento per conquistare gli ospiti, una portata protagonista perfetta per il pranzo domenicale.

Il coniglio in agrodolce è uno dei piatti forti della più saporita e mediterranea cucina tradizionale siciliana. Una portata a base di carne bianca, che sposa tutto il gusto del classico soffritto della caponata di melanzane, con un’aggiunta di retrogusto agrodolce che conferisce alla preparazione un sapore irripetibile.

Tra le pietanze più appetitose per chi ama il genere, il coniglio all’agrodolce è uno di quei secondi perfetti da proporre in tavola nei giorni di festa o durante il pranzo domenicale, quando si può assaporare -con tutta calma e perchè no un bel pizzico di ozio- il momento conviviale senza stress da ritardi e mille commissioni. Nota di coda: questo piatto non va servito mai caldo ma leggermente tiepido in modo che i sapori si possano gustare in tutto il loro aroma. Da preparare in anticipo per lasciare amalgamare bene gli ingredienti protagonisti. Ecco la ricetta spiegata passo passo.

Ingredienti per 4 persone

    un coniglio a pezzi grossi già pulito
    una cipolla rossa grande di Tropea
    100 g di olive snocciolate ripiene di acciughe
    una costa di sedano
    100 g di capperi
    300 g di polpa di pelati
    mezzo bicchiere di aceto di vino rosso
    un cucchiaio di zucchero semolato
    olio extravergine di oliva
    sale e pepe
    un bicchiere di brodo vegetale

Preparazione della ricetta

Partite dal coniglio a pezzi. Prendete un’ampia padella antiaderente, adagiatevi il coniglio e lasciatelo rosolare in modo che rilasci i grassi. Nel frattempo pelate e tritate la cipolla rossa di Tropea. In una casseruola capiente versate due cucchiai di olio extravergine di oliva e quando caldo fate soffriggere la cipolla dolcemente. Unite il sedano lavato e tritato, i capperi dissalati, la polpa di pomodoro e le olive.

Dopo circa dieci minuti aggiungete in questa casseruola il coniglio a pezzi, lasciatelo rosolare con il soffritto alcuni minuti, regolate di sale e pepe e sfumate con un bicchiere di brodo vegetale. Lasciate cuocere il coniglio con il coperchio per un’ora.

Cinque minuti prima dello scadere dell’ora della cottura prendete un pentolino e versatevi l’aceto di vino rosso con lo zucchero, fate sciogliere il tutto a fiamma vivace. Versate sul coniglio il composto, terminate la cottura, spegnete i fornelli e lasciate riposare almeno 15 minuti prima di servire in tavola.

Via | Siciliani Creativi in Cucina

Foto | Jlastras



Ricette9 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette11 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette13 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette15 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...