Seguici su

Dolci

Il pandoro senza glutine con la ricetta di Natale adatta a tutti

Un goloso pandoro senza glutine adatto a tutti i commensali e perfetto per chi soffra di celiachia: ecco la ricetta del dolce della tradizione da realizzare in casa con successo

[blogo-gallery id=”178527″ layout=”photostory”]

Le ricette di Natale della tradizione sono quelle che rendono uniche le feste che ci apprestiamo a celebrare. Tra queste non può mancare il pandoro, il re indiscusso dei dolci insieme al panettone. La ricetta che vi propongo oggi è speciale, perchè interamente senza glutine, così che possano mangiarlo anche gli intolleranti ed i celiaci. Tutti gli altri, invece, non sentiranno minimamente la differenza in quanto il pandoro che ne viene fuori è assolutamente delizioso.

Preparare il pandoro in casa non è semplicissimo: richiede diverse fasi di preparazioneed attese, soprattutto quelle dedicate alla lievitazione, ma non è impresa impossibile e la ricetta che trovate sotto è adatta a tutti, provare per credere.

Ingredienti

150 gr di fecola di patate
150 gr di farina per pane e pasta lievitate gluten free
150 gr di zucchero macinato
150 gr di burro
50 gr di latte
25 gr di lievito
2 uova
1 bustina di vanillina
1 bicchierino di rum
1 pizzico di sale
la scorza grattugiata di un limone

Preparazione

Mescolate la farina senza glutine con la fecola, lo zucchero, la vanillina e il sale. Sciogliete il lievito nel latte tiepido. Aggiungete il burro ammorbidito, le uova e il resto degli ingredienti. Impastate il composto nello stampo da pandoro, imburrato e infarinato e lasciatelo lievitare coperto da un panno. Quando la pasta ha raddoppiato il suo volume, cuocete in forno caldo a 180 gradi per un’ora. Spegnete il forno e lasciate dentro il pandoro per 10 minuti. Prima di servire, cospargete di zucchero a velo.

Via | Biaglut

Foto | festivaldellascienza, Luigi Rosa, Fabian Zander, via Pinterest, Pinterest, Conan



Ricette1 ora ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette19 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette21 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette23 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette1 giorno ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...