Seguici su

Varie

Quanto sale va messo nella pasta?

C’è chi va ad occhio e chi lo pesa, ma quanto sale andrebbe messo nell’acqua di cottura della pasta?

Quanto sale va messo nella pasta?

Quanto sale va messo nella pasta? Appartenete alla categoria di quelli che lo aggiungono ad occhio, prelevandolo con le dita direttamente dal barattolo, o a quella di chi, invece, lo pesa al grammo?
[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/231295/come-pesare-la-pasta-senza-bilancia”][/related]

Sale grosso o fino nella pasta?

Molti si chiedono se per la pasta si debba usare il sale grosso o fino. Beh, in realtà non è poi così importante. Fino o grosso, ciò che conta è che assolva al proprio compito, ovvero quello di penetrare nella pasta regalandole la giusta sapidità.

Il probabilmente più diffuso uso del sale grosso per salare l’acqua di cottura della pasta sta esclusivamente nella praticità di utilizzo di quest’ultimo, che di sicuro non ritroverete sparso sul piano cottura.

Quanto sale nella pasta?

Prima di impelagarvi in calcoli scientifici dall’incerto risultato ponendovi la classica domanda “quanto sale assorbe la pasta” sappiate che esiste un rapporto, messo a punto dagli esperti, che vuole che per andare sul sicuro si debba tenere conto di una regola insostituibile, quella dell’1-100-10. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/6997/ma-qual-e-la-quantita-giusta-di-pasta-da-usare”][/related]In base a questa, per ogni litro di acqua e per 100 gr di pasta secca si dovrebbero aggiungere 10 gr di sale: questo risponde alla domanda “quanto sale nella pasta per 1 persona” (che mangia parecchio, aggiungeremmo).

Se il dubbio riguarda, invece, il comune quesito che può interessare la famiglia italiana media – ovvero quanto sale nella pasta per 4 persone – basta quadruplicare il risultato.

Ovviamente ci sono le dovute eccezioni che hanno a che vedere con l’utilizzo di condimenti più saporiti di altri. Nel caso, ad esempio, di un sugo che preveda lo speck o i frutti di mare, è preferibile diminuire la quantità di sale nell’acqua per evitare che il sapore, nel complesso, risulti poco gradevole.

Photo | iStock



Ricette5 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette9 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette12 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette1 giorno ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...