Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

5 ricette per il pranzo della Befana suggerite da Gustoblog

Ecco la proposta di Gustoblog per il menù del pranzo della Befana. Ricette facili e gustose dall’antipasto al dolce


Ecco il menù del pranzo della Befana proposto da Gustoblog. Niente di troppo impegnativo ma sicuramente pietanze sfiziose per un pasto appagante. Dall’antipasto al dolce ecco le nostre 5 ricette. E per unire l’utile al dilettevole utilizzate pure gli eventuali avanzi, come nel caso del dessert.

Focaccia con porcini e basilico
Risotto con bresaola e mozzarella
Polpette di carne al forno
Mozzarella con verdure
Tiramisù di pandoro

Focaccia con porcini e basilico

[img src=”http://media.gustoblog.it/5/5-r/5-ricette-per-il-pranzo-della-befana/focaccia-ai-porcini-e-basilico.jpg” alt=”5 ricette per il pranzo della Befana suggerite da Gustoblog” height=”381″ title=”5 ricette per il pranzo della Befana suggerite da Gustoblog” class=”post centered”]


Ingredienti

400 gr di pasta da pane
300 gr di porcini
1 mazzetto di basilico
1 spicchio di aglio
1 mozzarella
olio di oliva extravergine
sale qb

Preparazione

Cuocere qualche minuto i funghi a fette in una padella con aglio e olio. Stendere la pasta, unire la mozzarella a cubetti, i funghi cotti al dente, regolare di sale e cospargere con abbondante basilico. Irrorare con un filo di olio e cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 25 minuti. Tagliare a quadrotti e servire.

Risotto con bresaola e mozzarella

[img src=”http://media.gustoblog.it/5/5-r/5-ricette-per-il-pranzo-della-befana/risotto-alla-bresaola-e-mozzarella.jpg” alt=”5 ricette per il pranzo della Befana suggerite da Gustoblog” height=”390″ title=”5 ricette per il pranzo della Befana suggerite da Gustoblog” class=”post centered”]

Ingredienti

320 gr di riso carnaroli
150 gr di bresaola a fettine
1 cipolla
150 gr di mozzarella fresca
1 bicchiere di vino bianco
brodo vegetale qb
sale e pepe

Preparazione

Tritare la cipolla e farla rosolare dolcemente a fuoco basso con l’olio, quindi unire il riso e farlo soffriggere per qualche minuto. Bagnare con il vino bianco, farlo evaporare quindi unire poco brodo. Aggiungere la bresaola sminuzzata e unirla al riso dopo 10 minuti di cottura. Completarla unendo man mano il brodo, quindi spegnere la fiamma, unire la mozzarella mescolando bene, regolare di sale e pepe e servire.

Polpette di carne al forno

[img src=”http://media.gustoblog.it/5/5-r/5-ricette-per-il-pranzo-della-befana/polpette-di-carne-al-forno.jpg” alt=”5 ricette per il pranzo della Befana suggerite da Gustoblog” height=”392″ title=”5 ricette per il pranzo della Befana suggerite da Gustoblog” class=”post centered”]

Ingredienti

400 gr di carne macinata mista
75 gr di parmigiano grattugiato
1 panino bianco
latte qb
2 uova
sale e pepe
pangrattato qb
un ciuffo di prezzemolo

Procedimento

Mescolare la carne macinata con le uova, il parmigiano, il sale ed il pepe. Unire il panino bianco ammollato nel latte e strizzato ed il prezzemolo tritato. Impastare bene e se fosse necessario unire del pangrattato. Ricavare delle palline e trasferirle in una teglia unta di olio. Cospargere ancora con poco olio e cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 25 minuti a 180 °C.

Mozzarella con verdure

[img src=”http://media.gustoblog.it/5/5-r/5-ricette-per-il-pranzo-della-befana/mozzarella-con-verdure.jpg” alt=”5 ricette per il pranzo della Befana suggerite da Gustoblog” height=”390″ title=”5 ricette per il pranzo della Befana suggerite da Gustoblog” class=”post centered”]

Ingredienti

4 mozzarelle
2 zucchine
2 carote
sale e pepe
olio di oliva
glassa di aceto balsamico

Preparazione

Cuocere in padella con poco olio, sale e pepe le zucchine e le carote tagliate a rondelle. Porre al centro del piatto una mozzarella, unire le verdure e completare con della glassa di aceto balsamico.

Tiramisù di pandoro

[img src=”http://media.gustoblog.it/5/5-r/5-ricette-per-il-pranzo-della-befana/tiramisu-di-pandoro.jpg” alt=”5 ricette per il pranzo della Befana suggerite da Gustoblog” height=”439″ title=”5 ricette per il pranzo della Befana suggerite da Gustoblog” class=”post centered”]

Ingredienti

pandoro a fette qb
200 ml di caffè
500 gr di mascarpone
4 uova
4 cucchiai di zucchero
cacao amaro in polvere qb

Preparazione

Montare i tuorli con lo zucchero e gli albumi a parte. Unire ai primi il mascarpone e 2-3 cucchiai di caffè. Mescolare bene quindi unire gli albumi montati a neve mescolando delicatamente. Porre un primo strato di pandoro in una teglia, bagnarlo con del caffè, coprire con della crema e proseguire così gli strati. Completare con la crema e del cacao amaro in polvere.

Foto | Chelsea Nelvig, jamieanne, Luca Nebuloni, Luca Nebuloni, Alpha, Yvonne Esperanza



Ricette1 ora ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette4 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette6 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette7 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette8 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....