Seguici su

Mangiare informati

Karkadè, le proprietà e come usarlo in cucina

Il Karkadè è un ottimo ingrediente per tantissime ricette: se siete soliti utilizzarlo solo per il suo infuso, sappiate che le sue proprietà si possono utilizzare anche in mille ricette diverse. Scopriamo come usarlo in cucina.

Il karkadé o carcadé è il calice carnoso del fiore dell’Hibiscus sabdariffa. Da questo si può ricavare un infuso molto dissetante, che ha un colore rosso acceso. Il karkadè si usa solitamente sotto forma di tisana, per le sue mille proprietà: sono note le sue azioni diuretiche e antisettiche per l’apparato urinario, ma è anche in grado di regolarizzare la funzionalità epatica, di essere efficace come antinfiammatorio, oltre che per funzioni lenitiva, vitaminizzante, rinfrescante.

Il karkadè è utile per chi soffre di stipsi cronica, oltre ad essere una pianta angioprotettiva. Se usato come infuso ha anche proprietà lassative, mentre è ideale per l’uso esterno sulla pelle per poter lenire e dare sollievo ad infiammazioni. Il karkadè, poi, contiene moltissima vitamina C, svolge un’azione antiossidante e antinfluenzale, è in grado di fluidificare il sangue, di proteggere i vasi sanguigni, rendendo la pianta ideale per chi soffre di emorroidi, di couperose e di cellulite.

Ma le proprietà del carcadè possono essere usate anche in cucina. Il karkadè può essere usato per preparare gustosi dolci dal sapore orientale, ma anche per preparare delle salse con le quali condire le nostre carni e i nostri pesci. E lo avete mai provato per accompagnare il risotto? Vedrete che successo tra i vostri commensali!

Foto | da Flickr di fabiogis50



Ricette38 minuti ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette21 ore ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette23 ore ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette1 giorno ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette1 giorno ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...

Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti3 giorni ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette3 giorni ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette3 giorni ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....