Seguici su

Dolci

Le pere al vino con crema, ecco il dessert goloso

Dolce al cucchiaio facile ma d’effetto, ecco le pere al vino con crema, da servire a fine pasto

Dopo avere visto come si preparano le pere cotte nel vino con lo zabaione, vi propongo oggi questa golosa variante, altrettanto semplice e sfiziosa: le pere al vino con crema. Dessert di fine pasto semplice da gustare al cucchiaio, potrete sbizzarrirvi nella sua presentazione a seconda dell’occasione. Qualche consiglio?

Versate nelle coppe apposite uno strato abbondante di crema ed adagiatevi poi la pera intera ma con delicatezza. Altra versione prevede che le pere vengano affettate lasciandole però unite in cima, creando insomma una sorta di ventaglio, e poste su di un piatto piano, su un letto di crema. Per la serie “anche l’occhio vuole la sua parte”! Ecco come si preparano le pere al vino con crema con questa ricetta facile.

Ingredienti

4 pere Kaiser
300 ml di vino rosso
200 gr di zucchero
4 tuorli
1/2 lt di latte
40 gr di maizena
cannella macinata qb

Preparazione

Iniziare la preparazione sbucciando le pere e disponendole in un tegame. Irrorarle con il vino, unire metà dose di zucchero e la cannella. Cuocerle su fiamma bassa per circa 20 minuti quindi prelevarle dal tegame, metterle da parte e farle raffreddare. Non gettare via il vino ma continuare a cuocerlo fin quando si ridurrà divenendo uno sciroppo. Preparare la crema: montare i tuorli con lo zucchero rimasto, unire la maizena ed il latte caldo a filo. Mescolare bene, rimettere sulla fiamma e cuocere fin quando il composto si addensa. Farla raffreddare e comporre il dolce versando la crema nelle ciotoline apposite, unendo le pere e coprendole con lo sciroppo di vino.

Foto | Arnold Gatilao



Ricette11 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette13 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....